LE FIRME DELLA RIVISTA

MARCO ALBELTARO

Professore a contratto di Storia Contemporanea presso l’Università di Torino, ha al suo attivo numeroso pubblicazioni sulla storia del Partito comunista italiano. In particolare ha pubblicato: Le rivoluzioni non cadono dal cielo. Pietro Secchia, una vita di parte (Laterza, 2014) e Novant’anni dopo Livorno. Il Pci nella storia d’Italia (con A. Hobel, Editori Riuniti, 2014). Il suo ultimo libro si intitola 29 luglio 1900 (Laterza, 2019, n.e. 2020)

Livorno 21 gennaio 1921, nasce il Pcd’I – Ma la “rivoluzione promessa” è preda del fascismo (21.01.2021)

LUCA ALPOZZI

Un passato sportivo nello sci, specialità discesa libera e superG fino al 2009, gareggiando nei circuiti “South American Cup” e “Australian Championship”, ha poi collaborato con Ruapehu Alpine Lifts in Nuova Zelanda, per l’inverno del 2017. Dal 2010 collabora con lo Sci Club Sestriere/Olimpionica in qualità di allenatore di II° livello ed è attivo in altre iniziative di valorizzazione della montagna. Ha lavorato presso Decathlon, Grugliasco (TO), Gabel S.r.l. Rosà (VI), Sociale Sport SSD S.r.l. Torino (TO). Ha superato con successo l’esame al corso di Assaggiatore di Vino.

Green economy: priorità nelle scelte per battere la burocrazia (07.06.2022)
Scuola, sport e integrazione sociale: i giovani alla prova del post covid (13.02.2022)
Crisi energetica: green economy già archiviata? (06.02.2022)

ELEONORA ARTESIO

Inizia la vita professionale di insegnante di scuola primaria contemporaneamente all’impegno politico e istituzionale. Dal ’75 al 1980 consigliera comunale nel gruppo del PCI e assessora all’istruzione nella Giunta del sindaco Diego Novelli (’80/inizio’85). Negli anni successivi prosegue nell’insegnamento e nell’impegno istituzionale di consigliera (commissioni consiliari Sanità/ assistenza e Istruzione per il PCI poi per Rifondazione comunista) fino al ’97, quando diventa assessora alla Riqualificazione urbana e al Progetto periferie nel secondo mandato del Sindaco Castellani. Dal 2001 Presidente della Circoscrizione 6 di Torino e dal 2004 assessora alle politiche sociali della Provincia di Torino. Nel 2007 su nomina della Presidente Bresso assume l’incarico di assessora regionale alla Tutela della salute e Sanità fino al 2010, quando viene eletta consigliera regionale per la Federazione della sinistra (2010-2014). Dal 2016 è consigliera comunale a Torino per il gruppo Torino in Comune-la Sinistra.

La povertà in Italia: i bambini hanno diritto a crescere (01.04.2021)

ROCCO ARTIFONI

Nato a Bergamo nel 1960, è presidente nazionale dell’Associazione per la Riduzione del Debito Pubblico (www.ardep.it). Vicepresidente della Fondazione Serughetti La Porta di Bergamo (www.laportabergamo.it) e del Comitato provinciale per l’abolizione delle barriere architettoniche (www.diversabile.it). è anche responsabile comunicazione del Coordinamento provinciale di Libera Bergamo (www.liberabg.it) e del Comitato bergamasco per la difesa della Costituzione (www.salviamolacostituzione.bg.it). La Scuola di educazione e formazione alla politica We Care (www.scuolawecare.it) lo vede tra i suoi fondatori. Nel 2014 ha pubblicato insieme a Filippo Pizzolato L’ABC della Costituzione per le Edizioni Gruppo Aeper con prefazione di don Luigi Ciotti. Nel 2018, insieme a Francesco Gesualdi e Antonio De Lellis, per CADTM Italia ha pubblicato il dossier Fisco & Debito. Gli effetti delle controriforme fiscali sul nostro debito pubblico.

Gli infedeli: 19 milioni di italiani sono in debito con il fisco (04.06.2022)
Riforma fisco, singolare equità: si sconta soltanto ai ricchi (26.11.2021)
La riforma fiscale può essere anche “naturale”… (09.11.2021)
Fisco e diseguaglianze, lo Stato premia i più ricchi (07.10.2021)
Interrogativi sulla riforma del fisco proposta dal Parlamento (06.07.2021)
Eredità scandalose… L’imposta di successione in Italia (21.05.2021)
La sfrenata pandemia della ricchezza negli Usa (01.04.2021)
Farsi cancellare il 25 per cento del debito pubblico dalla BCE si può, ma… (07.02.2021)
Elegia del governo tecnico (04.02.2021)
I soldi dell’Europa non sono una priorità. Lo è invece la riforma del fisco (26.01.2021)
Paradossi all’italiana: cashback, tracciabilità e lotteria degli scontrini 2021 (02.01.2021)
Evasione fiscale e iniqua patrimoniale, anche gli onesti però votano! (14.12.2020)

CLAUDIO ARTUSI

Nato nel 1951, dopo la maturità classica si è laureato in Ingegneria Meccanica al Politecnico di Torino nel 1974, per poi intraprendere una carriera in continua ascesa che lo ha portato ai vertici di numerose aziende di prestigio internazionale. Tra le più recenti esperienze, quella di Amministratore delegato di P.S.C. Spa. In precedenza è stato Presidente dal 2017 al 2019 di CSI Piemonte, Presidente ed Amministratore delegato di CityLife Spa e prima ancora AD di Fiera Milano Spa e Direttore di Anas Spa. Negli anni Novanta è stato numero 2 dell’Ansaldo Trasporti, Responsabile di Strategie, Sviluppo e Marketing e Responsabile dell’Unità di Business Sistemi della stessa società. Nel 1989 ha ricoperto il ruolo di Direttore generale della Wabco Westinghsouse.

Il taccuino della settimana: usiamo il PNRR per dare sicurezza sul lavoro (21.12.2021)
Il taccuino politico della settimana: la “piazza” darà sostegno a Cgil e Uil? E poi? (13.12.2021)
L’agenda politica della settimana: alla ricerca del dialogo in un Paese di sciamani e stregoni (06.12.2021)
L’agenda politica della settimana: Draghi alla prova delle riforme (29.11.2021)
Quando si aveva l’ansia da spread… (13.11.2021)
Il taccuino politico della settimana: la nostra Costituzione non è tabù (07.11.2021)
Il taccuino politico della settimana: prossimi ad una “vera” Seconda Repubblica? (01.11.2021)
Riprendiamoci il piacere del voto. Dai ballottaggi un’iniezione di democrazia (05.10.2021)
Il taccuino politico della settimana: ballottaggi lontano da fughe populiste (04.10.2021)
Il taccuino politico della settimana: lottiamo per l’ambiente senza pregiudizi (14.09.2021)
Il taccuino politico della settimana: il prezzo della coerenza al ballottaggio (07.09.2021)
Il taccuino politico della settimana: l’eredità afghana (30.08.2021)
Il taccuino politico della settimana: Olimpiadi, non fermiamoci all’immagine (10.08.2021)
Il taccuino politico della settimana: il senso di essere sindaco (02.08.2021)
Il taccuino politico della settimana: “promemoria” per le Amministrative (26.07.2021)
Il taccuino politico della settimana: la normalità del vaccino, l’anormalità della società (19.07.2021)
Il taccuino politico della settimana: il pathos dell’addio a Raffaella Carrà (12.07.2021)
Il taccuino politico della settimana: fantasmi del passato e fantasmi del futuro (05.07.2021)
Il taccuino politico della settimana: scossone primarie a Roma e Bologna (21.06.2021)
Il taccuino politico della settimana: luci e ombre del Decreto semplificazioni (24.05.2021)
Il taccuino politico della settimana: un bilancio sociale della pandemia (17.05.2021)
Il taccuino politico della settimana. Biden e le Big pharma: lezioni americane (10.05.2021)
Il taccuino politico della settimana: ripresa eguale lavoro, il resto è chiacchiera (03.05.2021)
Il taccuino politico della settimana: le finte “fibrillazioni” del governo (26.04.2021)
Voglia di nuovo autentico dietro il nostro “day after” (14.04.2021)
Il taccuino politico della settimana: i dubbi tedeschi sul Recovery Fund (28.03.2021)
La qualità della politica è anche nelle mani dei cittadini (27.03.2021)
Il taccuino politico della settimana: Merkel e Biden (22.03.2021)
Il taccuino politico della settimana: Letta e il Pd (15.03.2021)
Il taccuino politico della settimana: vaccini e Pd (08.03.2021)
Ricetta Draghi: stop all’assistenzialismo industriale. Aspettiamo fiduciosi i fatti (18.02.2021)
Recovery Fund;: quale strada imboccherà Draghi per gestirlo (12.02.2021)
Draghi e la crisi: la “discesa in campo” del Quirinale (03.02.2021)
Il ritardo dei vaccini? Non ci dice nulla il precario rapporto “democrazia-governabilità”? (25.01.2021)
Un libro per voi:”Dalla smart city alla smart land” (20.12.2020)
Recovery Fund: una leva per la Grande Riforma? (15.12.2020)
Ponte Morandi: la tragedia, il furore, l’oblio (13.12.2020)
Diamo credito ai giovani senza se e senza ma (06.12.2020)
Il post pandemia: azioni chiare, immediate o quasi… (17.11.2020)

ANTONIO BALESTRA

Architetto, classe 1961, fino al 2014 a capo dell’Istituto Comprensivo di Pavone nel Canavese, dopo essere stato vice preside dell’Istituto d’Arte “Felice Faccio” di Castellamonte. Da settembre del 2014 dirige il Liceo Artistico “Renato Cottini” di Torino.

Ma l’ex Ilva che uccide ha ancora ragione di esistere? (03.06.2022)

GIANCARLO BANCHIERI

Classe 1975, di professione albergatore, è presidente di Confesercenti Torino dal 2015, dopo aver ricoperto diversi incarichi dirigenziali all’interno dell’associazione (8000 iscritti, una trentina di federazioni di categoria,circa 60 dipendenti). Dal maggio 2016 è membro del consiglio e della giunta della Camera di commercio di Torino.

Crisi del commercio e crisi delle regole (14.02.2020)
ZTL Torino o il disastro: “una falsa alternativa” (25.01.2020)

NICOLETTA BELLIN

Nel 1998 ha conseguito il diploma di laurea in “Servizio Sociale” presso la facoltà di Sociologia dell’Università di Trento nel 1998, ma già nel 1993 ha iniziato a svolgere attività di assistenza nelle colonie per bambini.Attività dell’assistenza che ha poi sviluppato su tutti i campi del disagio (dall’Ufficio minori stranieri non accompagnati ai nuclei famigliari stranieri sottoposti a provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria, alla gestione delle varie forme di disagio dall’abuso sessuale, ai problemi delle dipendenze). Grazie a tale esperienza è stata chiamata come relatrice a numerosi convegni e a tenere docenze sull’argomento. In passato è stata referente per il Comune di Torino, presso la Questura di Torino e Consolati per la gestione di pratiche di immigrati. Attualmente è vicedirettore del CISS38 di Cuorgnè.

Il sistema sociosanitario del Piemonte alla prova dei vaccini e della pandemia (07.01.2021)
Demografia e assistenza sociosanitaria in Piemonte (16.12.2020)
La decisione di prendere decisioni (1 2019)

LIVIO BERARDO
(Verzuolo, 1947) è stato ricercatore di storia antica e docente di lettere classiche nei licei. Amministratore provinciale e comunale nel saluzzese e a Bra, ha ricoperto la carica di presidente dell’Istituto storico della Resistenza di Cuneo dal 2002 al 2015. Ha pubblicato saggi e volumi sulla lotta di liberazione, sul movimento operaio, sulla società contemporanea in provincia. Nel 1995 ha vinto il Premio Acqui storia-Targa D. Lajolo con il libro Le «loro» prigioni. Detenuti politici nel carcere di Fossano 1922-1945.

Il 25 Aprile visto dalla Granda: una festa insidiata (24.04.2021)
Fernanda Serafini non vedrà più il suo 25 Aprile (15.04.2021)

PIERPAOLO BERRA

Giornalista, da ottobre 2000 addetto stampa prima dell’ospedale San Giovanni Battista – Molinette e poi della Città della Salute e della Scienza di Torino. Da ottobre 2015 addetto stampa anche del Mauriziano di Torino. Dal 2014 ideatore, organizzatore e docente di un corso di comunicazione presso la Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università di Torino.

La comunicazione tra scoop e fake news (2 2017)

ROBERTA BERTERO

Nata ad Alba, si è laureata nel 2010 in “Comunicazione per le Istituzioni e le imprese” con una tesi su “Il quotidiano on line in Italia: stato dell’arte e possibili evoluzioni”. Dopo alcuni anni di collaborazione con alcune testate dell’Albese, nel 2010 è stata inserita nello staff dell’Ufficio stampa del Consiglio regionale del Piemonte, con particolare riferimento all’universo dei “social”. Un’esperienza che nel 2014 le ha permesso di estendere il suo raggio d’azione a livello di Europarlamento fino al 2019. Consulente in comunicazione collabora con varie realtà del Terzo settore, Università degli Studi di Torino e Anci per la realizzazione di progetti su scala europea.

Rider, una corsa alla conquista dei diritti. Dalla sentenza di Cassazione alla maxi inchiesta di Milano (25.02.2021)

LAURA BERTINETTI

Laureatasi in economia presso l’Università di Torino ha sviluppato diverse esperienze lavorative nella gestione contabile sia in ambito privato che nel settore pubblico. Specializzatasi nel settore economico-sanitario con impegni nella didattica nei corsi di laurea in scienze infermieristiche e collaboratrice nella stesura del testo “Capire la Sanità” edito dall’ARESS Piemonte. Appassionata di apicultura, di cui studia caratteristiche e usanze nonché produttrice in proprio di miele per l’autoconsumo.

L’economia dell’incertezza: il management in tempo di pandemia (02.09.2021)

LUCIANO BOCCALATTE

Nato a Torino nel 1946, dal 1975 svolge la sua opera presso l’Istituto piemontese per la Storia della Resistenza, distaccato dal Ministero della Pubblica Istruzione, in funzione di archivista. Ha collaborato alla realizzazione di mostre, allestimenti museali, raccolta di testimonianze, pubblicazioni di fonti documentarie e strumenti archivistici. Nel 2012 ha assunto la direzione dell’Istituto, su nomina del Consiglio direttivo, carica che ricopre tutt’ora.

L’affaire Durigon, ovvero l’affievolimento di principi democratici (14.08.2021)
La memoria della Libertà ritrovata in tempo di pandemia (24.04.2021)
Il dramma delle foibe e dell’esodo: “Non lo si legga con le lenti dell’ideologia” (09.02.2021)
Dall’antisemitismo on line al rilancio culturale: problema urgente per il Paese (14.01.2021)
Il senso della Resistenza nell’8 Settembre 1943 (09.09.2020)
25 Aprile 1945-2020, dalla Liberazione all’emergenza (24.04.2020)

MARCO BOLLETTINO

Nato a Ivrea nel 1978 e laureato in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Torino. Insegnante di matematica e, dal 2019, Dirigente scolastico presso il Liceo scientifico statale “A. Gramsci” di Ivrea. Nel 2019 ha contribuito a fondare il Gruppo Condorcet – Ripensare la scuola.

Ritorno in Dad: la scuola è figlia di un dio minore? (05.01.2022)
La scuola tra incertezze e concorsi “a crocette” (05.12.2021)

NINO BOETI

Medico ortopedico, classe 1953, rivolese d’adozione, è stato sindaco di Rivoli e più volte consigliere regionale del Piemonte. A palazzo Lascaris ha ricoperto il ruolo di presidente del Consiglio regionale del Piemonte e presidente del “Comitato Resistenza e Costituzione”. Attualmente è presidente dell’Anpi della Provincia di Torino.

Il mese della Resistenza: il 25 Aprile, la fiaccolata a Torino (24.04.2022)

TIZIANA BONOMO

Nata a Torino, ha lavorato a lungo nel marketing e nella comunicazione di grandi aziende internazionali. Negli ultimi anni ha fondato ”ArtPhotò” (https://www.artphotobonomo.it/) con cui promuove e sperimenta progetti legati alla fotografia di documentazione e impegno sociale. Come ideatrice e curatrice, ha portato in Italia per la prima volta in mostra il grande fotoreporter polacco Krzysztof Miller ed ha organizzato la presentazione al Museo Nazionale del Cinema del documentario “Domenico Quirico: Viaggio senza ritorno” di Paolo Gonella. Di alcuni convegni e conferenze merita ricordare quello dedicato a “Torino ferita 11 dicembre 1979”, presentato nell’aula del Consiglio regionale del Piemonte a Palazzo Lascaris in collaborazione con La Porta di Vetro.

Il fascino ritrovato: “Les rencontres de la photographie”/1 (16.07.2022)
Il dilemma del linguaggio tra la guerra e la pace. (01.04.2022)
“Strappi. Tra violenza e indifferenza”, al cuore delle nostre coscienze (06.12.2021)
Lo sport nell’obiettivo di Martin Parr Tifo Italia con orgoglio e so perché (13.07.2021)
Gli “scatti” di Camille Lepage: immagini di una vocazione coraggiosa (07.07.2021)
Un libro per voi: “Il Pascià” di Domenico Quirico (26.05.2021)
Un “Abbraccio” che unisce. Il World Press Photo a Palazzo Madama (13.05.2021)
“Ospiti”, quando a Mezzenile c’erano i migranti (30.04.2021)
Hospitalia di Elena Franco: il “nuovo umanesimo” nell’obiettivo fotografico (07.04.2021)
Ricordando Giovanni Gastel, fotografo intellettuale e impegnato (21.03.2021)

CINZIA MARIA BOSSO

Laureata in sociologia, dopo un’esperienza nella propria azienda di famiglia e in studi commercialisti, entra nella pubblica amministrazione, dipendente dell’ospedale p San Luigi Gonzaga di Orbassano. Da sempre è attiva nel dibattito culturale scrivendo articoli sulla rivista “ASI-Agenzia Sanitaria Italiana” e collaborando al testo “capire la sanità” Politea ed. Nel 2013 viene eletta nel consiglio comunale di Orbassano e ricopre la carica di presidente della commissione bilancio e pari opportunità. Nel 2018 viene eletta Sindaco di Orbassano.

Rafforziamo il territorio, primo baluardo contro la pandemia (22.09.2021)
Psicosociologia del tifo, festa, diritti e limiti (09.07.2021)

PIERA EGIDI BOUCHARD

Scrittrice e giornalista, laureata in Filosofia della Religione con tesi teologica, è stata insegnante e “pastora locale” nelle chiese battiste di Meana e Valperga. Oltre a libri di narrativa, raccolte di poesie, ritratti e ricerche storiche in particolare sui temi della Resistenza e della questione femminile, ha dedicata alla vita di suo marito, il pastore Giorgio Bouchard, e ai traguardi delle chiese evangeliche e del confronto ecumenico dal secondo dopoguerra ad oggi i libri “Un ragazzo valdese”, “Il ragazzo dai capelli bianchi” e “Tre amici”.

“Anthologìa”, settimana di chiusura al Polo del ‘900 (10.04.2022)
La morte di Martin Luther King, 54 anni fa: “I have a dream” continua a vivere (04.04.2022)

MERCEDES BRESSO

Eletta europarlamentare nel 2014 in lista con il Pd, è stata membro delle Commissioni per lo Sviluppo Regionale e per gli Affari Costituzionali. Professore di Economia al Politecnico di Torino, ha insegnato a Pavia, Udine e all’Università di Torino. Esperta di Economia dell’Ambiente, è autrice di libri e saggi, l’ultimo Economia Ecologica pubblicato da Jaca Book (nuova edizione 2021). Tra le sue presidenze quella della Federazione Mondiale delle Città Unite (FMCU), del coordinamento Mondiale delle Associazioni di Città (CAMVAL) e di Metrex, rete delle aree metropolitane europee. Inoltre, ha presieduto la Conferenza delle Alpi Franco-Italiane (CAFI). È Grand’Ufficiale al Merito della Repubblica. Nel 1985 è entrata per la prima volta in Consiglio Regionale e nel 1994-1995 è stata nominata assessore regionale alla Pianificazione territoriale e ai Parchi. Dal 1995 al 2004, presidente della Provincia di Torino e dell’Unione delle Province Piemontesi. Eletta per la prima volta al Parlamento europeo nel 2004, dal 2005 al 2010 presidente della Regione Piemonte.

Tuteliamo gli Oceani (08.06.2022)
La festa dell’Europa: è il momento delle decisioni (09.05.2022)
Energia verde: l’Europa tra contraddizione ed esigenze (07.01.2022)
Babbo Natale a Stresa (25.12.2021)
Un libro per voi: “Mistero a bordo” di Mercedes Bresso (05.12.2021)
Il messaggio da Berlino: un patto di governo per l’Europa (28.11.2021)
Cop26, prima non abbiamo fatto proprio nulla? (01.11.2021)
Un libro per voi: “Economia ecologica” di Mercedes Bresso (11.09.2021)
Gli europei si aspettano dall’Europa uno scatto d’orgoglio (24.08.2021)
Approvato il Recovery Plan: ora tocca a noi! (14.07.2021)
G7 e ruolo dello Stato nell’economia. Una soluzione per il caso Ilva? (21.06.2021)
La transizione ecologica: meno formule magiche, più impegno per cambiare il futuro (08.03.2021)
Superati i divieti, un’agenda per la montagna (22.02.2021)
Caro Draghi, la transizione ecologica non diventi uno specchietto per le allodole (12.02.2021)
Trasparenza e criteri certi per l’individuazione del deposito scorie radioattive (08.01.2021)
Un mistero di Natale al tempo del Covid – Commiato (24.12.2020)
Un mistero di Natale al tempo del Covid – Parte III (23.12.2020)
Un ricordo di Bruno Castagneto, pioniere nella lotta contro il mesotelioma (22.12.2020)
Un mistero di Natale al tempo del Covid – Parte II (22.12.2020)
Un mistero di Natale al tempo del Covid (21.12.2020)
Avviso dalla pandemia: in tempi rapidi una riforma per ridisegnare il rapporto tra Stato e Regioni (09.11.2020)
La scommessa dell’Europa più solidale e innovativa: effetti collaterali positivi per la pandemia… (20.10.2020)
Turismo e Covid-19: vincerà chi saprà adeguarsi prima e meglio alle nuove domande del mercato (31.08.2020)
Recovery fund: una spinta per riformare il Paese (22.07.2020)
Miti e tristi realtà attorno al Recovery Fund (14.07.2020)
E se il dopo Covid-19 fosse una crisi ambientale? (26.06.2020)
Coronavirus, le troppe e pericolose “dipendenze” strategiche dell’Unione Europea (26.05.2020)
Finanziamenti a passo di lumaca, turismo penalizzato ed altre follie europee (15.05.2020)
Le troppe amnesie del primo ministro Mark Rutte (01.05.2020)
Lo sbarco. Un bilancio nel silenzio da coronavirus (29.04.2020)
Fino a quando cari Governi abuserete della nostra pazienza? (17.04.2020)
Non tutti i mali vengono per nuocere, pensieri e aforismi sulla nave errante (08.04.2020)
Reddito di base: una proposta per il post Covid-19 (05.04.2020)
Siamo un popolo di naviganti, non lo si dimentichi (03.04.2020)
Il battello errante (30.03.2020)
Acchiappati dal Coronavirus! Breve storia di una fuga non riuscita (20.03.2020)
Le frontiere al tempo del coronavirus (13.03.2020)
Il fascino degli antipodi (10.03.2020)
Il giornale del giorno che non abbiamo vissuto e il diario della crociera che non avremo fatto (28.02.2020)
Le isole dei miti (25.02.2020)
La potenza del microscopio (16.02.2020)
Oceani, un mondo dimenticato (07.02.2020)
L’impronta umana sul pianeta (03.02.2020)
Un’epoca che voleva “correggere il mondo” (26.01.2020)
L’illusione del “Mediterraneo dei Caraibi” (23.01.2020)
Un Oceano “fondatore” (19.01.2020)
La sfera di Pomodoro (15.01.2020)
Europa green leader? (26.12.2019)
L’Europa da ritrovare (1 2019)
I diritti alla salute nell’Unione europea (2 2017)
Avanti con gli Stati Uniti d’Europa (1 2017)

GIANCARLO BUFFO

Classe 1965, è un imprenditore torinese, amministratore delegato della C.I.S.L.A. srl, azienda del settore metalmeccanico specializzata nello stampaggio a caldo di acciaio, lavorazioni meccaniche e assemblaggi, già sindaco di Rivara dal 1995 al 2004. La C.I.S.L.A. conta un centinaio di dipendenti e si caratterizza per la diversificazione tra settori produttivi (automotive, sportivo, ferroviario, energetico). Buffo è stato vice presidente della Banca di Credito Cooperativo di Rivarolo Canavese, Rivara ed Enti Territoriali Locali – Riva Banca. In passato ha assunto anche la responsabilità dei rapporti istituzionali di Asco, l’Associazione per lo sviluppo del Canavese Occidentale che ha contribuito a fondare.

Burocrazia: rischiamo l’eutanasia sociale (11.05.2022)
L’imprenditoria alle prese con l’inflazione (02.04.2022)
“Corri Torino, corri”, idee per il rilancio della città (03.11.2020)

ANTONELLA CALZAVARA

Insegnante di Lettere in un Liceo classico del Torinese, dopo la laurea ha conseguito nel 1995 un Dottorato in Italianistica. Collabora con alcune Università della Terza età della Città metropolitana di Torino ed è vicepresidente dell’Associazione Memo-documenti visivi.

La lezione di Fenoglio nel centenario della nascita (28.02.2022)

RENATO CAPUTO

Laurea magistrale in Giurisprudenza e Laurea Magistrale in Scienze Economiche. Nel 2003-2004, ha frequentato il Corso di Perfezionamento ed aggiornamento professionale in Diritto Internazionale e Conflitti Armati presso il Polo Universitario Goriziano dell’Università degli Studi di Trieste. Il 15 dicembre 2018 ha superato a Madrid la prova di attitudine professionale per l’esercizio della professione di Avvocato, tenuta dal Ministero della Giustizia spagnolo. Attualmente è docente universitario di “Diritto Internazionale e normative sulla sicurezza (IUS/13)”, nell’ambito del Master universitario di Secondo Livello in Scienze Informative per la Sicurezza, presso l’Università degli Studi eCampus di Novedrate (CO). Nella XIV legislatura ha fatto parte dell’Ufficio di Gabinetto del Ministro della Difesa.

Spy story: tentativo di Putin d’infiltrare la Corte dell’Aja (18.06.2022)

NICOLÒ CARBONI

Lavora al Parlamento europeo dal 2009, attualmente si occupa di bilancio e finanze pubbliche. Nel corso della scorsa legislatura   ha lavorato per l’ufficio di presidenza della delegazione del Partito Democratico al Parlamento Europeo seguendo il coordinamento dei lavori d’Aula e la comunicazione politica. Dal 2014 gestisce la pagina Facebook “Gli eurocrati” che racconta in maniera ironica l’Unione Europea.

Il grande rebus del 26 maggio (1 2019)

STEFANO MARIA CAVALITTO

Psicologo, psicoterapeuta. Scuola di medicina, Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche. Corso di Laurea in Infermieristica, dipartimento di Psicologia-Scuola di Specialità in Psicologia Clinica, Università degli Studi di Torino. Socio, docente e membro della Commissione Scientifica Nazionale Coirag. Candidato Analista Arpa.
Autore di pubblicazioni in ambito clinico, di ricerca e approfondimento.

Ludopatia: leggi, osservanze e cura (21.07.2021)
Dalla capanna degli adulti a quella dei ragazzi (27.11.2020)
Piccola storia in tempi di Coronavirus. La “seconda volta: aspetti emotivi delle recidive (29.10.2020)
Il momento di uscire dalla “capanna” (17.05.2020)
Coronavirus fase 2: l’effetto capanna (07.05.2020)
Il virus nella mente (04.03.2020)
Filosofia della cura, ovvero necessità di curarsi (2 2017)

MARIA GRAZIA CAVALLO

Laureata con lode e menzione d’onore presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino, ha collaborato per un lungo periodo con l’avvocato penalista Geo Dal Fiume, indiscusso principe del Foro Torinese. Si occupa da sempre prevalentemente di diritto penale e diritto processuale penale. Nel 1985 ha fondato il proprio Studio Professionale. È abilitata alla professione legale avanti alle Magistrature Specializzate come il Tribunale per i Minorenni ed il Tribunale Militare ed alle Magistrature Superiori. Dal 2014 è Console ad honorem della Repubblica delle Filippine per il Piemonte e la Valle D’Aosta

“Non andrò al mare, i referendum sale della democrazia” (11.06.2022)
Riforma del Csm, per il Paese è l’uscita del guado (27.04.2022)
Parole per non dimenticare Vanessa (28.08.2021)
Riforma Cartabia: punto di partenza per ritornare a credere nella Giustizia (25.07.2021)

SERGIO CIPRI

Laurea in Fisica. Sviluppo tecnico e manageriale nel settore informatico presso IBM. Successivamente, con la qualifica di Vice Direttore Generale, presso CSI Piemonte. Ha fatto parte del Team che ha preparato la candidatura di Torino ai Giochi Olimpici invernali del 2006. Dopo un’esperienza imprenditoriale nel campo dell’offerta di servizi Web, è stato co-fondatore di itSMF Italia, Chapter nazionale di una Associazione mondiale per la promozione della qualità dei servizi informatici. Giornalista, è stato Direttore Responsabile di ICT Pro online, la Rivista dei manager di Information Technology italiani. È Executive Coach certificato WABC (Worldwide Association of Business Coaches)

Gas e nucleare, miopia di Bruxelles (18.07.2022)

NINA CIRASO

Si è laureata in Giurisprudenza all’Università di Torino con la tesi “La pena di morte nel diritto internazionale”, relatore prof. Edoardo Greppi. Nel 2006 ha frequentato i corsi post laurea “International trade Law” e “Law and Business in Europe” rispettivamente presso il Campus Ilo di Torino e il Collegio Carlo Alberto. Nel 2007 ha partecipato al corso sulla “Proprietà intellettuale” del WIPO (Organizzazione mondiale della Proprietà intellettuale). Ha completato il Dottorato di ricerca in diritto pubblico presso l’Università di Torino, Facoltà di Giurisprudenza con una tesi su “I gruppi europei di cooperazione territoriale: una nuova opportunità di governance per i partenariati perv lo sviluppo locale”.

La protezione dei dati nella dimensione transnazionale (1 2019)

LIBERO CIUFFREDA

Membro dell’Associazione Italiana Medici Oncologi (AIOM), già dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO), dell’European Society for Medical Oncology, già della Società Italiana di Cure Palliative e dal 2010 al 5/2019 Coordinatore per il Piemonte e Valle Aosta del Collegio Italiano Primari Oncologi Ospedalieri (CIPOMO). Socio fondatore di PALLIO. Membro del Direttivo del Dipartimento di Oncologia dell’ AOU Città della Salute e della Scienza di Torino. Referente clinico del Progetto di Cooperazione Internazionale del Polo Oncologico di Zenica – Doboj in Bosnia – Erzegovina. Presidente e Socio Fondatore dell’Associazione Sostegno Assistenza Malati Cronici Oncologici (SAMCO) Onlus. Da maggio 2012 a giugno 2017 ha ricoperto il ruolo di Presidente dell’Assemblea dei Sindaci del Distretto Socio Sanitario di Chivasso – San Mauro, durante il mandato di Sindaco della Città di Chivasso. Docente di Organizzazione Servizi Sanitari, Facoltà di Medicina, Corso di Laurea Infermieristica,Università degli Studi di Torino A.A. 2018/2019. Dal 27/4/2005 è Direttore S.C. Oncologia Medica 1 – Centro Oncologico Ematologico Subalpino (COES). A.O.U. Città della Salute e della Scienza – Presidio Molinette – Torino.

Assegniamo a Gino Strada il Premio Nobel per la Pace (14.08.2021)
Pandemia, nessuno può salvarsi da solo (03.08.2021)
Cure palliative, abbiamo bisogno di non essere soli (05.06.2020)
Dal Testamento biologico alle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) (30.11.2019)

ANNA MARIA COLELLA

Si è laureata in giurisprudenza presso l’Università di Torino con una tesi in diritto di famiglia, ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione legale ed ha seguito diversi casi di minori in difficoltà come curatore speciale. Dal 1980 è stata funzionario dell’Ufficio Minori della Regione Piemonte, dal 1996 ha rivestito la funzione di esperta in politiche minorili presso l’Ufficio di Gabinetto del Ministro per la Solidarietà Sociale. Dal 2000 al 2002 ha fatto parte della Commissione per le adozioni internazionali presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri; dal 2002 al 2018 è stata nominata Direttore dell’ente Agenzia regionale per le adozioni internazionali – Regione Piemonte.

Minori “allontanamento zero”, limiti della Legge regionale (03.02.2020)

PIETRO COMBA

Nato a Torre Pellice (Torino) l’8 settembre 1953,laureato in Scienze Biologiche all’Università La Sapienza di Roma, ha conseguito il Dottorato di Ricerca all’Università di Linkoeping (Svezia) con una tesi sull’epidemiologia dei tumori nasali e le esposizioni cancerogene professionali. Dal 1980 è ricercatore dell’Istituto Superiore di Sanità, dove ha diretto il Reparto di Epidemiologia Ambientale e Sociale dal 1992 al 2019. Ha svolto ricerche sul cloruro di vinile, l’amianto e la fluoro-edenite, fibra naturale asbestiforme identificata nell’area etnea in seguito all’osservazione di un cluster di casi di mesotelioma in assenza di esposizione ad amianto. A partire dal 2006, ha diretto il Progetto SENTIERI, un sistema di sorveglianza epidemiologica relativo alle popolazioni residenti nei Siti di Interesse Nazionale per le bonifiche. È stato Temporary Advisor dell’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro di Lione e del Centro Europeo Ambiente e Salute dell’Organizzazione Mondiale della Sanità di Bonn.

Alla scoperta dei siti contaminati in Italia 6. Considerazioni conclusive (30.07.2020)
Alla scoperta dei siti contaminati in Italia 5. Giustizia ambientale e ingiustizie per i territori (26.07.2020)
Alla scoperta dei siti contaminati in Italia 4. Comunicazione e meccanismi di partecipazione (18.07.2020)
Alla scoperta dei siti contaminati in Italia 3. Il prezzo pagato dai piccoli centri (10.07.2020)
Alla scoperta dei siti contaminati in Italia 2. L’impatto sulla salute dei cittadini (02.07.2020)
Alla scoperta dei siti contaminati in Italia 1. La messa a fuoco della realtà (24.06.2020)

GIUSEPPE D’AGOSTINO

Psicologo-psicoterapeuta; psicoanalista membro ordinario della Società Psicoanalitica Italiana e della International Psychoanalytical Association. Lavora presso il Servizio di Neuropsichiatria Infantile della A.S.L. Citta’ di Torino; svolge l’attività di psicoanalista presso il proprio studio privato. Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica dell’Università degli Studi di Torino.

La scelta di resistere del partigiano come cambiamento esistenziale (21.04.2020)

SANDRO D’AMBROSIO

Insegnante e Dirigente scolastico. Ex segretario generale nazionale del SISM, il sindacato della scuola secondaria della CISL. Attualmente Presidente dell’ANOLF (Associazione Nazionale Oltre le Frontiere), associazione di volontariato che si occupa di immigrazione. È segretario dell’AEDE (Association europènne des enseignants) che è parte del Movimento Federalista Europeo e membro del direttivo del MFE-TO (Sezione torinese del Movimento Federalista Europeo) Da alcuni anni è membro del direttivo dell’AICCRE Piemonte.

Sulla chiusura delle scuole polemiche inutile e fumose (18.03.2021)
Scuola, scuola delle mie brame, qual è la soluzione migliore per il reame? (15.01.2021)

NICOLA DE MICHELIS

Attualmente Direttore Generale dell’area Crescita intelligente e sostenibile e attuazione del programma IV della DG Regio, dall’ottobre del 2015 all’ottobre del 2018 è stato Capo Gabinetto della Commissaria europea alle Politiche regionali Corinne Cretu.

Fondi strutturali europei: per l’Italia è il momento della coerenza (16.10.2019)

ELIO DI GENNARO

Diploma di ragioniere e perito commerciale, lavora dal 1985 presso la Ragioneria Generale dello Stato e svolge compiti in materia di contenimento della spesa pubblica da parte degli enti ed organismi pubblici e collabora alle attività di controllo sugli enti vigilati dal Ministero della salute. Per gli enti del SSN (ASL, AO, AOU ed IRCCS) svolge compiti di coordinamento dell’attività dei Collegi sindacali presenti presso detti enti. Si è occupato e si occupa dell’attività relativa al Progetto Informatico Sindaci ASL (PISA), curando il coordinamento con l’assistenza informatica e attività di consulenza ai circa 200 collegi sindacali degli enti del settore. Attualmente, è componente MEF in seno al collegio sindacale della ASL città di Torino, Ambito Territoriale scolastico LT 28, nonché componente supplente presso l’Università Foro Italico di Roma.

Codici bianchi e ticket mai pagati: la dilagante e costosa (per l’Erario) farsa nei Pronto Soccorso (12.11.2020)

FAUSTO FANTÒ

Laureato in medicina e chirurgia presso l’Università di Torino nel 1979. Specializzato in geriatria e gerontologia. Dal 2000 responsabile del centro UVA (Unità di Valutazione Alzheimer) e dal 2010 direttore della Geriatria dell’ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano (To). Autore di numerosi articoli su riviste nazionali ed internazionali sulle problematiche degli anziani fragili ed in particolare dei pazienti affetti da demenza.

Covid: soggetti fragili e patologie dimenticate (15.03.2022)
La pandemia ombra: effetti psicologici da Covid-19 (30.11.2020)
In attesa del vaccino apprendiamo dall’esperienza per battere il ritorno (eventuale) del Coronavirus (11.09.2020)
Le sfide del nuovo decennio per contrastare le patologie croniche (09.06.2020)
Il nemico da battere è Covid-19 non le RSA (07.05.2020)
Covid-19, Alzheimer, fragilità diverse: “alleanza” letale contro gli anziani (26.04.2020)
Malattie croniche nell’anziano, una sfida di civiltà (2 2017)

ALESSIO FERRARIS

Segretario generale della Cisl Piemonte, risiede a Novi Ligure. Dopo il diploma di perito industriale, muove i primi passi in sindacato agli inizi degli anni ’80 all’interno della federazione dei tessili per approdare successivamente nei metalmeccanici. Dal 1994 al 2004 Ferraris svolge la sua attività nella Fistel (la federazione dell’Informazione, dello Spettacolo e delle Telecomunicazioni), prima come delegato, poi come responsabile provinciale e, infine, come segretario regionale. Nel 2005 entra a far parte della segreteria Cisl di Alessandria, con delega all’organizzazione e nel 2008 ne diventa segretario generale. Nel marzo del 2013, in seguito alla riorganizzazione regionale, è riconfermato alla guida della Cisl di Alessandria-Asti. Incarico ricoperto fino all’elezione a segretario generale della Cisl Piemonte, avvenuta l’11 novembre 2014.

Blocco dei licenziamenti: battistrada alla Riforma degli ammortizzatori sociali (02.07.2021)
Lo sblocco dei licenziamenti è un grave danno per il Paese (28.05.2021)
Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro (22.05.2021)

GIOVANNI FERRERO

Nato a Torino il 6 maggio 1949, ha conseguito la laurea in Ingegneria elettronica presso il Politecnico di Torino nel 1972. Presidente di ISMEL, Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro dell’Impresa e dei Diritti Sociali e membro del Consiglio di amministrazione dell’Istituto di studi storici Gaetano Salvemini, in passato ha ricoperto numerose cariche pubbliche in Regione Piemonte e nel Comune di Torino. Giornalista pubblicista, ha una consolidata esperienza nella conduzione di progetti di rilievo: dalla costruzione del primo Museo di Arte Contemporanea italiana al Castello di Rivoli alla realizzazione della Metropolitana di Torino; dai cantieri delle infrastrutture ferroviarie chiamate Passante ferroviario ai cantieri di edilizia dell’Università di Torino. E’ stato Presidente dell’Accademia Albertina di Torino.

Costruiamo oggi il futuro del lavoro (10.10.2019)

MIRKO FERRETTI

Alessandrino doc, classe 1935, Ferretti ha giocato tra gli anni Cinquanta e Sessanta nel calcio professionistico. In oltre dieci stagioni, ha indossato le maglie di Como, Catania, Fiorentina, Torino, Alessandria. Appese le fatidiche “scarpette al chiodo” ha frequentato il corso di allenatore a Coverciano. Dopo le prime panchine nelle serie inferiori, ha allenato la Primavera del Torino e nel 1976-77 è stato chiamato ad assumere il ruolo di vice di Gigi Radice (l’allenatore dell’ultimo scudetto granata). L’esperienza di “secondo” è proseguita negli anni Ottanta con Bologna e Milan. Ha concluso la sua carriera nel mondo del calcio da osservatore.

“Crisi calcio: che cosa propone concretamente Valentina Vezzali?” (17.06.2022)
“La nazionale non è una corrida per dilettanti allo sbaraglio” (15.06.2022)
La battaglia contro la SuperLega europea passa dalla riforma di Uefa e Fifa (19.04.2021)

GIANLUCA FICCO

Segretario nazionale della Uilm, il sindacato metalmeccanici della Uil, si è laureato in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, è coordinatore del settore automotive, settore degli elettrodomestici e responsabile formazione sindacale. Dal 2015 al 2016 è stato consigliere del CDA Fondazione Ergo, l’ente tecnico di riferimento in Italia istituito nel 2012 in materia di organizzazione e misurazione del lavoro ed ergonomia, tematiche al centro di un progetto di ricerca, formazione e certificazione sviluppato grazie ad una rete di Imprese, Sindacati e Università.

Se non vi è politica industriale il futuro automotive si tinge di nero (16.03.2022)

ENRICA FORMENTIN

Nata a Rivoli, insegnante di scuola primaria, laurea in Scienze Infermieristiche, master in Management delle Cure Primarie e Territoriali. Dopo esperienze in diverse specialità lavora da più di vent’anni presso la SCDO Cardiologia dell’Azienda Ospedaliera San Luigi Gonzaga Orbassano (To). Specializzata in Bioetica Avanzata, partecipa a numerose iniziative di supporto ai pazienti/cittadini come Counselor Filosofico nella prevenzione primaria e secondaria delle malattie cardiovascolari e per la promozione del benessere psicofisico. Dal 2010 tutor di sede per gli studenti di scienze infermieristiche (sede di Beinasco To), tiene seminari di Brainstorming Socratico agli studenti di scienze inf.

Afghanistan, “no all’indifferenza sui diritti negati alle donne” (06.06.2022)
12 maggio dedicato agli infermieri, una giornata davvero particolare (12.05.2022)
Covid: soggetti fragili e patologie dimenticate (15.03.2022)

FRANCESCA FREDIANI

Nata a Genova, valsusina d’adozione, consigliera regionale dal 2014, eletta nella lista del Movimento Cinque Stelle, dal 1° gennaio del 2021 insieme a Giorgio Bertola ha aderito al Gruppo Misto. Maturità classica al Liceo “Norberto Rosa” di Susa, si è laureata in Scienze della Comunicazione e in Letteratura italiana con una tesi in Storia moderna.

Reducismo dei Cinquestelle in attesa che arrivi Godot… (29.06.2022)

LAURA GAUDENZI

Vicesegretario AICCRE Federazione regionale piemontese con incarichi alle Pari Opportunità e ai Gemellaggi.
Componente del Consiglio nazionale AICCRE.

La garanzia della parità di genere nella rappresentanza politica. Dal Trattato di Roma alle amministrazioni locali (1 2017)

ANNA GONELLA

Psicologa psicoterapeuta ha svolto la sua attività professionale nell’ambito dei Servizi di Psicologia delle Aziende sanitarie Piemontesi specializzandosi in particolare nell’età evolutiva. In questo ambito si è occupata sia delle difficoltà nell’area cognitiva e degli apprendimenti collaborando con gli insegnanti sia della pratica clinica e psicoterapeutica con bambini/e vittime di maltrattamento e abuso o con esperienze di relazioni affettive primarie gravemente inadeguate, collaborando con i Servizi del territorio preposti alla tutela dei minori. Il libro “mamma… papà… che cosa è il Covid 19” è la sua prima esperienza letteraria, anche se l’uso della fiaba e della narrazione è stata una tecnica utilizzata nella pratica clinica con bambini dalle storie spezzate, con vissuti abbandonici precoci e/o pregresse esperienze traumatiche.

Un Natale in zona rossa: emozioni della pandemia spiegata ai bambini(24.12.2020)
“Mamma… papà… che cosa è il Covid-19” Il racconto della pandemia ai nostri bimbi (05.05.2020)

DANIELA IELO

Laureata nel 1995 in Farmacia con specialità in Farmacia ospedaliera nel 1999, ha lavorato presso l’azienda ospedaliera universitaria San Giovanni Battista e dirige la struttura di farmacia ospedaliera dell’AOU San Luigi Gonzaga di Orbassano dal 2013. Ha partecipato in qualità di relatore a diversi convegni e vanta diverse pubblicazioni sull’argomento (l’ultimo, sulla gestione ospedaliera della Cannabis, pubblicato su Giornale Italiano di Farmacia clinica). Ha svolto attività di formazione e tutoraggio presso l‘ospedale Kantonal Bolnica Zenica in Bosnia, per l’attivazione del polo oncologico. È tutor della scuola di specializzazione in farmacia ospedaliera (SSFO).

I farmaci e la negazione delle regole del mercato (19.02.2021)

MAURIZIO JACOPO LAMI

Laureato in Lettere indirizzo storico, giornalista, si occupa di ricerche storiche, è stato capo archivista a “Il Nostro Tempo”, ha lavorato all’Indipendente, al Giornale del Piemonte, Voce del Popolo, a Pagine del Piemonte e numerose altre testate. Ha prestato la sua collaborazione alle Teche RAI per la catalogazione materiale su Lombardia e Friuli Venezia Giulia. Presso Giunti editori ha pubblicato il libro “Antico Egitto” con diverse ristampe. In prossima uscita altri titoli con Giunti, Araba Fenice, e altre case editrici su argomenti storici. Collabora con l’ufficio stampa del Salone del Libro e con la Giunti per pubblicazioni di argomento storico e cura per la comunità parrocchiale di San Massimo la rivista “Borgo nuovo”.

Il vuoto lasciato da Umberto Eco. I novant’anni dalla sua nascita (05.01.2022)
Il mito di Massoud, gli errori della Cia e l’appello alla lotta nel Panjshir (07.09.2021)
L’Idra dell’Isis è rinata in Afghanistan (28.08.2021)
Addio a Idriss Débry “l’uomo dell’Occidente in Ciad” (23.04.2021)
Sepulveda, l’uomo che rese più belli i sogni: un anno senza un grande sognatore (16.04.2021)
Il mistero Kim, prossimi focolai di tensione con la Corea del Nord? (04.05.2020)
Sepulveda e i sogni, ricordo di un uomo vero (16.04.2020)
Fra tagli e ripresa chiaroscuri della Sanità piemontese (2 2017)

ENRICO LARGHERO

Classe 1962, medico anestesista dal 1993 al 2013 nella sanità pubblica. Attualmente è Direttore Sanitario di una RSA. Teologo Morale, giornalista pubblicista è responsabile Master Universitario in Bioetica– Facoltà Teologica di Torino. Tra i suoi libri: “Bioetica e persona”, “Medical humanities e bioetica clinica”, “Dolore e sofferenza nell’insegnamento di Giovanni Paolo II”.

Suicidio assistito ed eutanasia: una riflessione bioetica (28.06.2022)

GUIDO LEO

Medico chirurgo, specialista in malattie infettive, specialista in Igiene e Medicina Preventiva, già Direttore SD “Day Hospital/Osteomieliti” dell’Ospedale Amedeo di Savoia di Torino. Attualmente è consulente presso ospedale Cottolengo ed altre case di cura.

Lockdown, contraddizioni e pazienza dei cittadini (08.11.2020)
A volte ritornano… e il Coronavirus non è da meno (12.10.2020)
Non è finita: Covid-19 è sempre in agguato e si nutre della nostra imprudenza (27.08.2020)
Dalla “Spagnola” al Coronavirus (19.05.05.2020)
Difendiamoci dalla morte non dalla vita (29.03.2020)
Coronavirus: pensieri di un cittadino al di sopra di ogni sospetto (26.02.2020)

FELICE LUPIA

Fondatore dell’omonimo studio professionale, iscritto all’albo A dei Ragionieri Commercialisti dal 1978 (n. 376) esperienza quarantennale nella consulenza societaria e fiscale. Titolare di incarichi di prestigio come Sindaco e Revisore in varie aziende pubbliche e private. Revisore legale degli enti locali e Curatore fallimentare di grande esperienza (gestite oltre 120 curatele fallimentari). Perito d’ufficio in procedimenti civili e penali (perizie effettuate oltre 80 CTU). attualmente è presidente del Collegio Sindacale dell’ASL Città di Torino

Codici bianchi e ticket mai pagati: la dilagante e costosa (per l’Erario) farsa nei Pronto Soccorso (12.11.2020)

CRISTINA MACCARI

Nata a Pinerolo è componente della Segreteria CISL Torino Canavese. Dopo la Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università di Torino, si è sempre occupata di lavoro, da diverse angolazioni. Per 8 anni, all’interno dell’Ufficio vertenze CISL di Torino, ha seguito il contenzioso legato al lavoro “non standard” (collaborazioni a progetto, lavoro in somministrazione, lavoro intermittente) ed al settore del Commercio e Terziario; nello stesso periodo è stata Presidente di ALAI CISL (associazione dei lavoratori atipici e interinali). Successivamente si è occupata di mercato del lavoro e formazione presso la CISL di Torino. Dopo una lunga esperienza nella Fim Cisl, nel dicembre 2019 è stata eletta nella Segreteria CISL Torino Canavese con deleghe su industria, mercato del lavoro, rappresentanza, sicurezza, appalti, politiche di genere e politiche giovanili.

Lorenzo, 18 anni: non si arresta la frana dei lutti sul lavoro (22.01.2022)

STEFANO MARENGO

Nato nel 1985, si è laureato in filosofia all’Università di Torino. Le sue ricerche vertono principalmente su Spinoza, Michel Foucault e la filosofia francese contemporanea, Marx e il marxismo. Ha pubblicato diversi saggi su riviste specializzate. Militante politico, dal 2015 al 2019 ha lavorato presso il Gruppo consiliare PD del Consiglio regionale del Piemonte, dove si è occupato prevalentemente di comunicazione politica e istituzionale. È attivo nell’associazionismo e collabora con siti e blog di comunicazione e analisi politica.

Europa, la difficile via dell’autonomia strategica (03.04.2022)
Zelensky e la rinuncia alla Nato, prove generali di pace? (16.03.2022)
La socialdemocrazia tedesca al potere per essere se stessa (09.12.2021)
Diritti civili, italiani “brava gente”, ma cittadini senza coraggio (25.11.2021)
Da che parte sta il governo Draghi? (12.11.2021)
Fascismo, il virus dalle troppe varianti in Italia (07.10.2021)
Se la vertenza Gkn ci riguarda tutti da vicino (21.09.2021)
La salute mentale non è soltanto un problema individuale (19.09.2021)
La catastrofe climatica è prossima, interessa a qualcuno? (05.09.2021)
Le macerie dell’Afghanistan e le falsità dell’Occidente (18.08.2021)
Matteo Renzi e le 120 giornate di Sodoma (31.07.2021)
Un libro per voi: Teresa Noce rivoluzionaria del ‘900 (28.07.2021)
L’addio ad Angelo Del Boca, raccontò la verità sui crimini coloniali dell’Italia (07.07.2021)
Palestina, alle radici della guerra senza fine (II) (25.05.2021)
Palestina, alle radici della guerra senza fine (22.05.2021)
Un libro per voi: “La Q di Qomplotto” e i vissuti paranoici (17.05.2021)
Napoleone, “l’anima del mondo”, visto da Hegel (05.05.2021)
Biden ha messo la freccia per svoltare, e gli Stati Uniti? (30.04.2021)
Francia, la legge sulla sicurezza che reprime il dissenso (22.04.2021)
Pagine di storia. I 150 anni della Comune di Parigi (seconda parte) (23.03.2021)
Pagine di storia. I 150 anni della Comune di Parigi (prima parte) (18.03.2021)
Pagine di storia. Settembre 1867, quando erano i piemontesi a “rubare” il lavoro (14.03.2021)
Un libro per voi: “Quel mondo diverso”. Dialogo tra Barca e Giovannini (19.02.2021)
Il Pci se ne va… con la svolta della Bolognina (23.01.2021)
Dal Pcd’I al Pci: il “compromesso storico” di Enrico Berlinguer (22.01.2021)
21 gennaio 1921: nasce il Partito Comunista d’Italia – Rivoluzionari in un’epoca incerta (18.01.2021)

DANIELA MARSILI

Nata a Roma, laureata in Scienze Economiche e Sociali per la Cooperazione Internazionale e lo Sviluppo all’Università La Sapienza di Roma. Dal 2007 è ricercatrice dell’Istituto Superiore di Sanità. Ha partecipato al coordinamento del Progetto NECOBELAC 2009-2012 (EC-FP7 Science in Society) per l’accesso aperto ai risultati della ricerca in sanità pubblica. Ha svolto attività di ricerca su temi di salute ambientale globale, equità e sviluppo, e cooperazione scientifica in America Latina e nella Regione Europea dell’OMS su amianto e comunità contaminate. Dal 2015 partecipa al Progetto SENTIERI con lavoro di ricerca sul tema della comunicazione nei siti contaminati. È membro dello staff del Centro Collaborativo OMS su Salute e Ambiente nei Siti Contaminati. Ha conseguito un Master all’Università di Roma Tre sullo Storytelling per la comunicazione del Progetto SENTIERI. https://www.researchgate.net/profile/Daniela_Marsili

Alla scoperta dei siti contaminati in Italia 6. Considerazioni conclusive (30.07.2020)
Alla scoperta dei siti contaminati in Italia 5. Giustizia ambientale e ingiustizie per i territori (26.07.2020)
Alla scoperta dei siti contaminati in Italia 4. Comunicazione e meccanismi di partecipazione (18.07.2020)
Alla scoperta dei siti contaminati in Italia 3. Il prezzo pagato dai piccoli centri (10.07.2020)
Alla scoperta dei siti contaminati in Italia 2. L’impatto sulla salute dei cittadini (02.07.2020)
Alla scoperta dei siti contaminati in Italia 1. La messa a fuoco della realtà (24.06.2020)

ENRICO MARTIAL

Di formazione storico-filosofica, è giornalista, saggista ed esperto di politiche europee, di cooperazione frontaliera e sviluppo locale (con circa una quarantina di progetti), delle relazioni tra i livelli regionale, statale ed europeo, in particolare nel recepimento e attuazione della legislazione dell’Unione. È stato segretario generale della Conferenza europea delle Assemblee legislative regionali (CALRE), ha lavorato presso i ministeri delle Infrastrutture, degli Affari esteri e presso la Regione Valle d’Aosta. Ha scritto su Il Mulino, Limes, Relazioni internazionali, Formiche, Start Magazine e in alcune collettanee.

Il Monte Bianco è cultura, non solo vetta geografica (22.07.2021)
L’occhio sugli appalti pubblici in Europa. Valgono 2000 miliardi di euro all’anno (28.03.2021)
REACT-EU a confronto: dal metodo italiano (in ordine sparso) alle scelte degli altri (15.03.2021)
Coronavirus, la Francia si prepara alla terza ondata (26.02.2021)
La normalità da conquistare nel discorso di Mario Draghi (19.02.2021)
Coworking rurali e di montagna : opportunità di sviluppo anche in Piemonte (05.02.2021)

MENANDRO

La data di nascita di Menandro non è certa: 343-342 a.C. Certo è il luogo, Atene, e certi sono i suoi genitori, il ricco Diopeite e la madre Egesistrate. Lo zio Alesside, che di mestiere faceva il commediografico, ha con tutta probabilità influenzato il nipote, autore di oltre cento commedie, molte delle quali satiriche e comiche, dalle quali si affaccia un humour raffinato che non deride il soggetto sotto osservazione, ma che cede il passo al sorriso, forse anche di compatimento, pur di evitargli di cadere nel ridicolo.

Monti e Draghi, la maledizione di palazzo Chigi (17.07.2022)
Draghi e la sindrome di lesa maestà (15.07.2022)
La banalità dell’Idiota (08.06.2022)
La coerenza di Meloni e La Russa: gli italiani antifascisti ringraziano (26.04.2022)
“Da che parte sta?”, anticamera del pensiero unico (22.04.2022)
Zelensky cambi copione, Putin è già uno sconfitto per l’umanità (06.04.2022)
“Ninna nonno…”, vogliamo proprio che il Paese si addormenti…? (23.12.2021)
Sicurezza sul lavoro, il messaggio da Torino: “ora si deve girare pagina” (21.12.2021)
Per non dimenticare ieri come oggi: 12 dicembre 1969, strage di piazza Fontana (12.12.2021)
Sentenza Assange, la stampa libera “ringrazia”… (10.12.2021)
Patrick Zaki è libero, il suo destino non ancora (07.12.2021)
Afghanistan dimenticato, bombe e terrore a parte (14.11.2021)
Novara, il pigiama party dei diritti civili (01.11.2021)
Sentenze di Mafia: ora lo Stato deve una risposta (24.09.2021)
Kabul 2021: subalterni ai talebani come nel 1938 a Monaco, ai piedi di Hitler (25.08.2021)
Afghanistan, troppo facile sparare oggi su Conte (20.08.2021)
L’Italia vola a Tokio. Ora tocca al Paese farlo con le riforme (01.08.2021)
Ritorno a scuola e vaccino ai dodicenni (28.07.2021)
“Avrò cura di te…”, a Voghera si è scoperto come… (23.07.2021)
Dalla “casalinga” allo “sceriffo” di Voghera (22.07.2021)
La strage di via D’Amelio e la morte del generale Maletti (19.07.2021)
Campioni d’Europa nel calcio. Adesso tocca al Paese (12.07.2021)
Due volte W nel destino sportivo, e non solo, dell’Italia (09.07.2021)
La partita peggiore dell’Italia vale la finale degli Europei (06.07.2021)
L’impunità come normalità (02.07.2021)
Conte e la sindrome di Rocky Balboa (30.06.2021)
Adda venì Spartacus (26.06.2021)
Lotte sindacali in Italia. A quando i Pinkerton? (19.06.2021)
Israele, Bibi bye bye… almeno per ora (14.06.2021)
(07.06.2021)
La “roccia” se n’è andata. La morte di Tarcisio Burgnich (26.05.2021)
Gaza, la tregua ritrovata (21.05.2021)
I bambini di Gaza ci guardano, purtroppo (20.05.2021)
E le stelle (a strisce) stanno a guardare… (16.05.2021)
Striscia di Gaza, l’imbarazzante silenzio dell’Europa (14.05.2021)
Fermiamo la violenza nelle campagne del Foggiano: è una violenza su tutti noi (27.04.2021)
In ricordo di Milva che canta per noi in un giorno di festa(25.04.2021)
Renzi, l’eminenza grigetta del principino saudita (21.04.2021)
L’uomo del “vaffa” è sempre lo stesso, arrogante e prepotente (20.04.2021)
Uno scisma calcistico inevitabile (18.04.2021)
“Fuga di mezzanotte” per Zaki (13.04.2021)
Sonego, vittoria “cuore granata” (11.04.2021)
Il New Deal di Biden e i deliri di Trump (01.04.2021)
La coerenza di Cesare Prandelli e la viltà dell’anonimato (29.03.2021)
Il coraggio del passato e le paure del presente, ma che Paese vogliamo diventare? (17.03.2021)
La solitudine di una piazza (12.03.2021)
Lacrime di coccodrillo per scuola e studenti (09.03.2021)
L’anniversario: vent’anni fa moriva Domenico Carpanini (28.02.2021)
Il Drago e i suoi nanetti (13.02.2021)
L’ora di Draghi? No, è l’ora dei Draghi (03.02.2021)
Cari politici “non chiedete cosa può fare il nostro paese per voi, chiedete cosa potete fare voi per il vostro paese” (29.01.2021)
Il “Giorno della Memoria” va difeso ogni giorno (26.01.2021)
Il Paese vi guarda, ma fino a quando potrà reggere questo spettacolo? (20.01.2021)
Da Giampaolo a Nicola, se non hanno un cognome-nome, Cairo non li assume… (17.01.2021)
Assalto al Campidoglio, Trump ha gettato la maschera (06.01.2021)
Migranti: al confine tra Bosnia e Croazia ritorna la violenza della storia (29.12.2020)
La garanzia di Luis Suarez: parla solo in spagnolo, ma pensa sempre da italiano (20.12.2020)
La Libia rilascia i pescatori di Mazara del Vallo. Prigioniera di Haftar rimane soltanto l’Italia… (18.12.2020)
A Natale vogliamo i pescatori di Mazara del Vallo (06.12.2020)
Toto sindaco a Torino: troppi leoni nel Pd. Corrono il rischio di essere messi tutti in gabbia (29.11.2020)
Il crollo del ponte Morandi: la sostenibilissima leggerezza del cinismo (17.11.2020)
Il percorso inverso di Mike Pompeo, commesso viaggiatore di un ex presidente (13.11.2020)
Strumptruppen ora batte in ritirata (08.11.2020)
Donald Strump e l’ossessione per “Postman”, l’uomo del giorno dopo per l’America (05.11.2020)
L’amara fine del presidente diventato contavoti (05.11.2020)
Elezioni Usa e lo “strappo” di Trump: l’ora più buia per il XXI secolo (04.11.2020)
I “cottimisti” della violenza metropolitana (27.10.2020)
Similitudini o quasi… per Donald Trump (22.10.2020)
Covid-19: tutti coinvolti, ma qualcuno più di altri (19.10.2020)
Ricordati di Farsalo, mister Pompeo Magno (24.09.2020)
La prostata anti Coronavirus di Flavio Briatore (26.08.2020)
Bonus Inps: dalla tragedia alla farsa (13.08.2020)

CHICCA MORONE

Nata a Milano, vive a Torino. Scrittrice, poetessa, librettista, giornalista pubblicista, ha pubblicato 7 romanzi, raccolte di poesie e 33 librini con il Pulcino Elefante. Nel 1994 ha partecipato alla presentazione del Manifesto del Mitomodernismo (1994) ed ha fondato l’associazione culturale Il Mondo delle Idee (1994) e il premio letterario “Rodolfo Valentino-Sogni ad occhi aperti “ (2008) che presiede. In campo artistico ha curato 3 mostre collettive e 4 personali di artisti.

Landays, la poetica del dolore e della denuncia delle donne afghane (22.08.2021)
Un libro per voi: sciamanesimo e valore della spiritualità, secondo Tonelli (25.07.2021)
Homo homini lupus (25.02.2020)
Ingranaggi della mente per prendere coscienza (17.02.2020)

OSVALDO NAPOLI

Parlamentare di Forza Italia (primo ingresso a Palazzo Montecitorio nel 2001), consigliere comunale di Torino dal 2016 al 2021, dopo essere stato sindaco di Giaveno e Valgioie. Il 15 febbraio 2021 ha lasciato Forza Italia per aderire al gruppo Cambiamo!, movimento politico di Giovanni Toti. Il 17 marzo 2022, insieme alla collega Daniela Ruffino, è passato alla componente parlamentare del gruppo misto di Azione.

Crisi Iran-Usa: l’Europa alla finestra (07.01.2020)
Antisemitismo e linguaggio della politica (31.12.2019)
Intervista di Michele Ruggiero (1 2017)

CRISTINA NARO

Direttrice amministrativa e risorse umane della società mista, pubblico-privato, Centro Ortopedico di Quadrante s.p.a, dal 2002, con particolare attenzione alle attività di governo economico e alla formazione consolidatesi negli anni, in ambito di coaching e gestione del cambiamento personale. Svolge attività di docenza ad eventi formativi interni ed esterni nella convinzione che il valore che si genera dall’unione di mondi diversi.

Bonus 110% e il rischio morale del prezzo zero (05.05.2022)
Il DEF e l’oblio sulla riforma pensionistica (29.03.2022)

MAURO NEBIOLO VIETTI

Torinese, avvocato dal 1975, è scritto all’albo dei Revisori Contabili. Autore di numerose pubblicazioni di settore, tra cui “La fideiussione bancaria a prima richiesta (Atti del Salone della Banca – Assicura 92) e “ASTER – sistema informatico guidato per i rapporti del personale nel pubblico impiego” (edito Maggioli 2002), è coautore del commento al D.Lgs. 10/9/03 n. 276, cosiddetta Riforma Biagi (Maggioli S.p.a.) ed è stato Direttore della rivista www.ilpersonale.it dal 2002 al 2012 edita da Maggioli s.p.a. Nel giugno del 2011 è stato designato dall’ufficio di presidenza Unionmeccanica a far parte della delegazione imprenditoriale deputata a discutere da settembre il rinnovo CCNL metalmeccanici.  

Separazione delle carriere: “Voterei sì, ma voterò no” (07.06.2022)
Tasse e politica: senso civico modesto, immoralità dilagante (10.04.2022)
E se cambiassimo angolo d’osservazione su Kabul? (25.08.2021)
Csm al bivio dopo il caso Palamara (22.03.2021)
Enrico Letta, ultima chance per il Pd? (13.03.2021)
Senza tetto e disperati: l’umanità nova del comune di Torino (05.02.2021)
Le scommesse sul ballu tundu per palazzo Chigi (01.02.2021)
Premiamo anche l’etica e isoliamo gli evasori fiscali (07.12.2020)
Statuto dei lavoratori e post pandemia: un bel rebus (05.12.2020)
Io e il virus: il libro (sparito) del ministro Speranza (10.11.2020)
Se n’è andato Giusi La Ganga, il verbo del Psi a Torino (24.10.2020)
Assalto alla libertà: da Berlusconi a Renzi e Di Maio (25.08.2020)
Palamara, solo un caso o vizi antichi? (27.05.2020)
Amarcord politico e la fatica odierna degli ometti (27.04.2020)
Condominio Europa (02.04.2020)
L’eredità del Coronavirus (25.03.2020)
Prescrizione? Un bluff (12.02.2020)
Per il sultano Erdogan la storia ritorna: 1936, quando Hitler militarizzò la Renania (16.11.2019)
La protezione dei dati nella dimensione transnazionale (1 2019)
La via giudiziaria per il recupero di risorse (2 2017)
Il dovere di una decisione (1 2017)

MARIO NEJROTTI

Laureato in Medicina e Chirurgia, medico di famiglia per oltre trent’anni a Torino, docente e formatore di medicina generale, è autore di alcuni testi scientifici e didattici. È stato responsabile di progetti di valorizzazione ambientale, sociale e professionale a livello provinciale e regionale. Già segretario dell’OMCeO della Provincia di Torino per tre mandati dal 2000, è giornalista pubblicista e da vent’anni direttore responsabile dei media dell’Ordine. Ha anche pubblicato sei romanzi e una raccolta di racconti. 

Ideali: non retorica, ma sostanza di una sanità diversa (19.03.2020)
Covid-19. Assistenza globale dal territorio alla terapia intensiva (16.03.2020)

GIANNI OLIVA

Studioso del Novecento, già assessore regionale alla Cultura, docente universitario e preside di liceo a Torino, si occupa da anni degli argomenti meno indagati e scomodi della storia nazionale recente. Tra le sue pubblicazioni e articoli sull’argomento dell’esodo forzato giuliano-dalmata e dalle violenze esercitate dall’esercito jugoslavo del maresciallo Tito ricordiamo Profughi. Nel 2019 ha pubblicato Anni di Piombo e di tritolo, 1969-1980. 

Foibe e Shoah: il peso (scarso) delle parole (14.02.2020)
I silenzi sulle foibe e sull’esodo giuliano-dalmata (14.02.2020)

TERESA OLIVIERI

Dal 2001 a tempo pieno nella Cisl Scuola Area Metropolitana Torino Canavese, di cui è diventata segretaria generale nel 2009. Laurea in Architettura al Politecnico di Torino, ha insegnato “Design della moda e del tessuto” al Liceo Artistico “A. Passoni” di Torino. Insegnante e sindacalista per passione.

Scuola: evitiamo che il Decreto sostegni bis diventi un’occasione mancata (27.05.2021)
La partenza della scuola in tempo di Covid-19. A Torino e dintorni ancora scoperte 8025 cattedre (17.09.2020)

DARIO PAGANO

Giornalista professionista, si occupa di comunicazione d’impresa da diversi anni. Dopo la laurea, ha collaborato con settimanali e quotidiani locali, prima di occuparsi di riviste aziendali e, successivamente, di uffici stampa aziendali. Attualmente è responsabile della comunicazione di una società operante nel settore automotive. È nato a Milano, ma da sempre vive a Torino.

Il Pronto Soccorso, problemi e prospettive. Intervista a Franco Riccardini (2 2017)
Eurofidi: anatomia di un omicidio (1 2017)

ANNA PASCHERO

Nata a San Benigno Canavese, ha svolto e svolge tuttora la funzione di Sindaco e Revisore dei Conti in Comuni, Enti strumentali di diritto pubblico, Agenzie regionali del Piemonte, Agenzie Interregionali, Consorzi, Associazioni, Comitati e Fondazioni, Società ed enti privati. Attualmente è Presidente del Collegio Sindacale della Città di Bra e Componente del Collegio Sindacale della Città di Ivrea. Dal 1985 al 1999 è stata assessore al Comune di Rivoli e dal 2014 al 2019 assessore al Comune di Chieri con incarichi di Giunta in materia di finanze, tributi bilancio e patrimonio. Dal 2009 al 2010 è stata membro supplente della COPAF – Commissione Tecnica Paritetica per il Federalismo Fiscale, istituita ai sensi della L. 42/2009 con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3/7/2009 , in rappresentanza della Regione Piemonte. È tra i soci fondatori (dal 1992) e attuale Vice Presidente Nazionale dell’Associazione per la Riduzione del Debito Pubblico – ARDEP – con sede legale a Roma. L’Associazione svolge attività di sensibilizzazione e di educazione alla riduzione del debito pubblico.

Catasto, riforma di facciata (03.06.2022)
“Uno, nessuno e centomila” contro la riforma del catasto (15.04.2022)
In tempo di guerra e pandemia raddoppia l’indennità ai sindaci (05.04.2022)
Ucraina, metti una sera a cena la solidarietà a Rivoli (03.04.2022)
Catasto: “Nessuno pagherà più tasse”, sempre che a pagarle siano tutti… (12.03.2022)
Bassi salari e precarietà bloccano crescita e dignità del Paese (17.12.2021)
L’eterno “cuneo” della discordia, che fare? (04.12.2021)
Sgravi fiscali: i partiti, nuovi centurioni di Draghi a difesa dei milionari (28.11.2021)
Legge di Bilancio, socialismo personalizzato: chi guadagna di più paga meno… (25.11.2021)
Chi vuole liberalizzare le concessioni balneari? I Gattopardi sono già insieme ai Draghi… (10.11.2021)
“Coraggio presidente Draghi, la riforma fiscale val più di una messa…” (03.11.2021)
Riforma fisco, al momento una scatola vuota (06.10.2021)
Alle radici della riforma fiscale: la lezione del professor Cosciani (13.09.2021)
Riforma del fisco, aspettando Godot… (06.09.2021)
Prospettive e attese per il Recovery Fund (29.08.2021)
Fisco: proposta “Robin Hood al rovescio”, toglie ai poveri per dare ai ricchi (02.08.2021)
Multinazionali e tassazione: il primo passo (piccolo) è fatto (13.07.2021)
Un sistema fiscale “progressivo”…, ma solo per i meno abbienti (09.07.2021)
Conto alla rovescia per la Riforma fiscale (28.06.2021)
Proposta Letta: la tassa di successione ha un significato più ampio (03.06.2021)
Diseguaglianze e debito pubblico, “attrazione fatale” (23.05.2021)
Costo pandemico: 5420 euro a testa. E il debito pubblico arriva alle stelle (16.05.2021)
I conti in rosso di Amazon… e quelli del fisco italiano (08.05.2021)
Il Piano che dovrà cambiare il destino del Paese (29.04.2021)
Il PNRR di Draghi è sui binari, ora si aspetta la locomotiva… (23.04.2021)
Fisco, un tabù per la politica.riflessioni dopo il dibattito con Barca (16.04.2021)
Next Generation Ue: interrogativi e riserve sul Dossier Piemonte (11.04.2021)
“Non è la ricchezza sotto processo, ma la diseguaglianza” (05.04.2021)
Tra passato e presente, il ritorno alla scuola di partito (27.03.2021)
Donne e Pd: Letta combatta per un cambio di mentalità (23.03.2021)
Che cosa c’è di equo nella ex Equitalia e nel Decreto “Sostegni” (19.03.2021)
8 marzo: l’emancipazione femminile non è soltanto una data (08.03.2021)
Riforma del fisco: per Draghi un ritorno al passato? (04.03.2021)
La provocazione intelligente di Padova Schioppa (28.02.2021)
Eguaglianza e capacità contributiva progressiva, valori cardine dell’art. 53 della Costituzione (23.02.2021)
Next Generation Italia: le condizioni per la ripresa (12.02.2021)
Next Generation Eu: ecco il dispositivo per la ripresa (11.02.2021)
Primarie centro sinistra: la tentazione di ignorare il debito di Torino (31.01.2021)
Elezioni: Il “Profondo rosso” di Torino non è un film. Disavanzo a quota 914 milioni di euro (27.01.2021)
Chi vuole governare Torino sa quanto c’è in cassa? (22.01.2021)
Senza una rivoluzione fiscale il precipizio è dietro l’angolo (13.01.2021)
Lotteria degli scontrini: odissea della “Not@FiscalPaulista” made in Italy (04.01.2021)
Combattere l’evasione fiscale? Proviamoci sul serio (03.12.2020)
Povertà certa, riforma del fisco incerta. Intanto aumentano le diseguaglianze (27.11.2020)
Il federalismo incompiuto: cause ed effetti (14.11.2020)

ROBERTO PASETTO

Nato a Rho (Milano) il 2 maggio 1970, laureato in Scienze Biologiche all’Università La Sapienza di Roma, ha conseguito il Master of Science in Epidemiologia presso Università di Torino. Dal 1998 è ricercatore presso il Dipartimento Ambiente e Salute dell’Istituto Superiore di Sanità. È membro dello staff del Centro Collaborativo OMS su Salute e Ambiente nei Siti Contaminati. Le sue attività di ricerca si focalizzano principalmente sulle interconnessioni tra gli studi epidemiologici, l’equità in ambiente e salute e la promozione della Environmental Justice.
I più recenti settori di studio riguardano l’applicazione della Valutazione di Impatto sulla Salute (VIS) ad impianti industriali e l’inclusione delle arti performative (Teatro sociale e di comunità) nell’empowerment di comunità deprivate ed interessate da inquinamento ambientale. https://www.researchgate.net/profile/Roberto_Pasetto

Alla scoperta dei siti contaminati in Italia 6. Considerazioni conclusive (30.07.2020)
Alla scoperta dei siti contaminati in Italia 5. Giustizia ambientale e ingiustizie per i territori (26.07.2020)
Alla scoperta dei siti contaminati in Italia 4. Comunicazione e meccanismi di partecipazione (18.07.2020)
Alla scoperta dei siti contaminati in Italia 3. Il prezzo pagato dai piccoli centri (10.07.2020)
Alla scoperta dei siti contaminati in Italia 2. L’impatto sulla salute dei cittadini (02.07.2020)
Alla scoperta dei siti contaminati in Italia 1. La messa a fuoco della realtà (24.06.2020)

ALESSANDRO PAUDICE

Si è laureato in Medicina e Chirurgia a Napoli presso l’Università Federico II, ateneo in cui si è specializzato in Igiene e Medicina Preventiva. Ha proseguito la propria formazione post laurea nell’ambito del management sanitario presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, l’Università degli Studi di Milano, l’Università Carlo Cattaneo LIUC e l’Università Commerciale L. Bocconi, Milano. Dal 2008 ha lavorato presso le Direzioni di Aziende sanitarie del Nord Italia e attualmente è in servizio presso la Direzione Sanitaria dell’Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino. Autore di numerose pubblicazioni e abstract su riviste specializzate e docente presso le lauree di formazione del personale nonché relatore di molteplici tesi di laurea.

Trombosi e vaccini, di che cosa parliamo? (26.04.2021)
Coronavirus, dilemmi, problemi e proposte. (07.03.2021)

SERENA PELLEGRINO

Architetta, nasce a Lecce, nel 1968 si trasferisce con la sua famiglia a Udine, dove vive ed ha lo studio professionale. Si è laureata a pieni voti in Architettura presso l’IUAV (Istituto Universitario di Architettura di Venezia) nel Dipartimento DAEST (Dipartimento di Analisi Economica e Sociale del Territorio) con indirizzo Urbanistico-Ambientale. Eletta alla Camera dei deputati nel 2013, è stata vicepresidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici. L’attività parlamentare nei diversi livelli degli atti di indirizzo, controllo e di presentazione di proposte di legge, si è sviluppata nei settori di specifica competenza professionale dell’area tecnica, ingegneristica e architettonica negli ambiente della salvaguardia ambientale, della difesa delle risorse naturali e della lotta alla criminalità collegata alla violazione delle norme in materia ambientale. È membro nazionale nel Comitato tecnico-scientifico dei Borghi più belli d’Italia.

La rinuncia di Draghi allo stipendio. Un guadagno anche per la democrazia? (16.05.2021)

ANTONIO PENNINO

Generale di Brigata dell’Esercito Italiano, attualmente è consulente esterno presso l’Unità di crisi per l’emergenza COVID-19 della Regione Lombardia. Tra i compiti ricoperti quello di Addetto per la Difesa in Pakistan e di Comandante la Brigata di supporto presso il Corpo d’Armata di Reazione Rapida della Nato. Durante l’Expo 2015 ha comandato la Regione Militare Lombardia. Già Direttore del Centro Studi Post Conflict Operation, ha diretto i Corsi Ufficiali dell’Esercito.

La politica dell’accoglienza è anche una politica di doveri (29.08.2021)
La presa di Kabul e i misteri sui colloqui di Doha (20.08.2021)

CLAUDE RAFFESTIN

Nato nel 1936, è stato dal 1971 professore ordinario di geografia all’Università di Ginevra. Ha insegnato inoltre in Canada, Italia, Francia e ha svolto, negli ultimi anni della sua attività accademica, importanti ruoli amministrativi. È stato, fra l’altro, vice-rettore dell’Università di Ginevra. Ha ricevuto numerosi premi, non da ultimo, nel 2004, il premio Lauréat du Mérite Alpin.
È autore di oltre duecento articoli scientifici, nonché di una quindicina di libri, tra i quali opere di rilievo come Géographie des frontières (PUF, Parigi, 1974); Pour une géographie du pouvoir (LITEC, 1980 – anche in lingua italiana e portoghese); Travail, Espace, Pouvoir (L’Age d’homme, Lausanne, 1979); Géopolitique et histoire (Payot, Parigi 1995); Dalla nostalgia del territorio al desiderio di paesaggio, elementi per una teoria del paesaggio (Alinea, Firenze, 2005).

Tuteliamo gli Oceani (08.06.2022)
Trasparenza e criteri certi per l’individuazione del deposito scorie radioattive (08.01.2021)
La Covid-19 e la catena rotta del tempo (11.09.2020)
Le nuove frontiere dell’antieuropeismo (28.05.2020)
Coronavirus e conoscenza della geografia (18.05.2020)
Lo sbarco. Un bilancio nel silenzio da coronavirus (29.04.2020)
Fino a quando cari Governi abuserete della nostra pazienza? (17.04.2020)
Non tutti i mali vengono per nuocere, pensieri e aforismi (08.04.2020)
Siamo un popolo di naviganti, non lo si dimentichi (03.04.2020)
Il battello errante (30.03.2020)
Acchiappati dal Coronavirus! Breve storia di una fuga non riuscita (20.03.2020)
Le frontiere al tempo del coronavirus (13.03.2020)
Il fascino degli antipodi (10.03.2020)
Il giornale del giorno che non abbiamo vissuto e il diario della crociera che non avremo fatto (28.02.2020)
Le isole dei miti (25.02.2020)
La potenza del microscopio (16.02.2020)
Oceani, un mondo dimenticato (07.02.2020)
L’impronta umana sul pianeta (03.02.2020)
Un’epoca che voleva “correggere il mondo” (26.01.2020)
L’illusione del “Mediterraneo dei Caraibi” (23.01.2020)
Un Oceano “fondatore” (19.01.2020)
La sfera di Pomodoro (15.01.2020)
Europa green leader? (26.12.2019)

REDAZIONALE

Di tutto un po’, dalla politica all’economia, dallo sport agli spettacoli e al costume, insieme con ritratti di personaggi e di ciò che desta il ricordo o la curiosità in Italia e nel mondo.

Missili puntati nuovamente su Kharkiv – Londra: “pronti a combattere” (19.06.2022)
In ripresa l’economia del Piemonte, dice Bankitalia (19.06.2022)
Straordinario Berrettini: bis al Queen’s, ora Wimbledon (19.06.2022)
I referendum di domenica prossima (07.06.2022)
Il Festival dell’economia al Cottolengo-“Giustizia sociale condizione del progresso” (02.06.2022)
2 Giugno, Festa della Repubblica-Mattarella: “Promuovere le ragioni della Pace” (02.06.2022)
Notizia trascurata: surriscaldamento pianeta, prospettive catastrofiche (10.05.2022)
Montecitorio: la giornata dedicata alle Vittime del terrorismo (09.05.2022)
Stasera a Chivasso “La città ne parla… di mafie” (09.05.2022)
Il 25 Aprile ad Alpette: in ricordo del comandante “Titala” (25.04.2022)
Una pagina di storia: 24 aprile 1915, il genocidio degli armeni (24.04.2022)
Il mese della Resistenza: le donne partigiane in Piemonte (21.04.2022)
Il mese della Resistenza: una Mostra sui “Gruppi di Combattimento” (20.04.2022)
Il mese della Resistenza: lo sciopero del 18 aprile 1945 (17.04.2022)
Per una Pasqua di pace (16.04.2022)
Il mese della Resistenza: quel 13 aprile 1945 del generale Clark (13.04.2022)
Ultima ora: ferimenti e esplosivi nella metro a New York, sospetto attentato (12.04.2022)
Un libro per voi: “Nella morte ad occhi aperti” (09.04.2022)
Bilancio dell’attentato a Tel Aviv: 3 morti e 10 feriti (08.04.2022)
Tel Aviv: terrorista asserragliato in edificio si sospetta con ostaggi (07.04.2022)
Ultima ora: attentato a Tel Aviv, sei morti, 15 feriti (07.04.2022)
Il mese della Resistenza: Condove, il ricordo dei Martiri del Gravio (07.04.2022)
Un libro su “Giuseppe Berruti”, fondatore del Maria Vittoria di Torino (01.04.2022)
“Torino ferita”, chiusura della mostra (01.04.2022)
A Chivasso, la legalità “va all’Università”. Una serata con la studiosa di mafie Stefania Pellegrini e il magistrato antimafia Roberto Sparagna (27.11.2021)
Le iniziative de La Porta di Vetro: il “Comitato Resistenza e Costituzione” e il tempo a Novara di Dino Sanlorenzo (17.11.2021)
I 45 anni del Comitato Resistenza e Costituzione e la figura di Dino Sanlorenzo (03.11.2021)
Afghanistan, sequestri in pieno giorno: ordinaria amministrazione talebana? (14.09.2021)
L’esodo ininterrotto dal Panjshir (11.09.2021)
Pugno di ferro dei talebani: morti e feriti a Herat (07.09.2021)
La repressione a Kabul. Spari su un corteo di donne (07.09.2021)
Drone Usa contro kamikaze. Sventato attentato a Kabul (29.08.2021)
Ucciso uno dei terroristi di Kabul. Preparava nuovi attentati (28.08.2021)
L’Isis ha rivendicato l’attentato all’aeroporto di Kabul (26.08.2021)
Decolla la strategia del terrore. Attentato suicida all’aeroporto di Kabul (26.08.2021)
11 luglio 1979: l’omicidio di Giorgio Ambrosoli, “Eroe borghese” contro la mafia (11.07.2021)
L’indifferenza di Stellantis: l’amarezza della Chiesa torinese (09.07.2021)
Torino? Per Stellantis forse è un’area dismessa (08.07.2021)
L’Italbasket va a Tokio, alle Olimpiadi dopo 17 anni (04.07.2021)
La giornata mondiale del rifugiato. Senza patria, senza terra, senza identità (20.06.2021)
Capaci, 23 maggio 1992-2021. Dallo Stato aspettiamo ancora la verità (23.05.2021)
Franco Battiato, il poeta che ha avuto cura di noi (18.05.2021)
L’appuntamento di oggi: presentazione del libro di Follini (12.05.2021)
La morte di Silvio Lega, fu il torinese ai vertici della Dc (24.04.2021)
C’era una volta la SuperLega di calcio (21.04.2021)
Pasqua 2021 (03.04.2021)
Aprile: Giornata mondiale della consapevolezza dell’Autismo (02.04.2021)
Cuba, l’embargo dell’Onu e il dissenso del sindaco di Crema (02.04.2021)
Un libro per voi: “Cronaca di un eccidio, Ceretto 1944” (31.03.2021)
La scomparsa di Aldo Allocco, il partigiano di Carignano (30.03.2021)
Un libro per voi: “Elogio delle tasse”, un antidoto alla demagogia (28.03.2021)
L’ultimo saluto al “Meraviglioso” Marvin Hagler (14.03.2021)
Giorno del Ricordo, da dove si parte? (10.02.2021)
Franco Marini, il “lupo marsicano” se n’è andato (09.02.2021)
Il 27 gennaio non può nutrirsi da sé (27.01.2021)
Quei “personaggi austeri”, ma originali (24.01.2021)
L’addio a Emanuele Macaluso, grande saggio della sinistra italiana (19.01.2021)
Viareggio 2009: 32 morti, giustizia muta ed offesa (09.01.2021)
Diversità. 2008, John riconosce pubblicamente la sua sconfitta contro Obama (09.01.2021)
Agli affezionati lettori e autori (31.12.2020)
Un libro per voi: “A spasso nelle storie piemontesi” (27.12.2020)
Rosario Livatino, “il giudice ragazzino”, sarà Beato (22.12.2020)
Addio Pablito, matador delle notti vincenti di Spagna ’82 (10.12.2020)
L’economia piemontese secondo Bankitalia (28.11.2020)
Diego Maradona non è più tra noi. Ora può diventare leggenda (25.11.2020)
L’ultimo saluto ad Angelo Caroli, il giornalista che conobbe il calcio dal vero (18.11.2020)
Quando lo 007 Sean Connery conobbe Torino (31.10.2020)
I 60 anni del Pibe de Oro, moto senza età del calcio (30.10.2020)
Gigi Meroni, quando la farfalla smise di volare (15.10.2020)
A vent’anni dalla Carta dei diritti d’Europa (14.10.2020)
Scontiamo chi siamo. Ma il Recovery Fund è anche l’occasione per crescere davvero (20.07.2020)
Il tempo della Corrida è finito. Al governo le menti migliori del Paese. (02.07.2020)
A vent’anni dalla morte del Mattatore (29.06.2020)
Addio “Pierino la peste”. L’opportunista dell’area di rigore (22.06.2020)
L’ultima punizione a “foglia morta” (21.06.2020)
Italia-Germania 4-3, basta il titolo (17.06.2020)
Clint Eastwood, una forza della natura (31.05.2020)
I Maggio virtuale, voglia di rialzarsi reale (31.05.2020)

FRANCO RICCARDINI

Fino al 31 luglio scorso ha diretto il Pronto Soccorso dell’Ospedale Molinette-Città della Salute di Torino, struttura in cui era stato assunto nel 1989. Medico chirurgo è specializzato in Medicina interna e Cardiologia..

“Un Tavolo permanente della Regione contro il collasso dei Pronto soccorso” (31.07.2021)

CHIARA LAURA RICCARDO

Si è laureata in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia ed ha successivamente conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia e Scienze della Mente presso la Facoltà di Psicologia e la Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie presso la Scuola di Medicina. Ha inoltre conseguito il Master in Psicodiagnostica dell’età adulta. Docente presso l’Università degli Studi di Torino e formatore sul tema del recovery e dei trattamenti evidence-based in riabilitazione psichiatrica. È inoltre impegnata nello studio della psicologia scientifica moderna e delle sue connessioni con le neuroscienze di base, cognitive e sociali in relazione alle diverse forme di disturbi psichici. Particolare attenzione dedica alle scienze riabilitative in salute mentale e all’interscambio tra didattica e ricerca teorica e applicata.

Suicidio assistito: ritardi legislativi inaccettabili (20.06.2021)
Neet: una generazione di giovani italiani da rifondare (23.04.2021)
Suicidio assistito e fine vita: la centralità degli hospice (12.04.2021)
Paure, pregiudizi e scienza in tempo di pandemia (10.12.2021)
Rappresentanza in rosa: Piemonte e Bel Paese inadempienze gemelle(01.12.2021)
Parità di genere: l’Italia sospesa tra apparenza e sostanza(09.11.2021)
Smart working: mai più senza?(06.10.2021)
Profughi afghani, dall’accoglienza alla solidale concretezza(30.08.2021)
Un “vaccino sociale” per contrastare le fake news(17.08.2021)
Il concetto di normalità tra aumento del disagio psichico e l’uso delle armi (23.07.2021)
Ruoli di potere nella sanità: il lockdown ha penalizzato (ulteriormente) le donne (18.07.2021)
Luoghi di lavoro e sicurezza: l’incognita della salute mentale (22.05.2021)
Interventi riabilitativi nella salute mentale: ritardi e potenzialità (04.05.2021)
“Società liquida” e disturbi psichici, emergenza sanataria da Covid-19 (18.04.2021)

DAVIDE RIGALLO

Dal marzo 2016 è Segretario regionale della Federazione piemontese dell’AICCRE (Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa) e componente della Direzione e del Consiglio nazionale dell’AICCRE. Esperto di fenomeni migratori e politiche di cooperazione internazionale soprattutto in rapporto al processo di integrazione dell’UE, è stato consulente dal 1999 al 2006 del Centro interculturale della Città di Torino.  È autore di numerosi testi divulgativi, scolastici e scientifici in materia di migrazioni ed educazione interculturale.

Regolarizzare i migranti, si media al ribasso (15.05.2020)
Pandemia e diritti costituzionali (29.04.2020)
La Memoria della Liberazione non si negozia (23.04.2020)
Cooperazione sanitaria: proviamo a ripartire dai Comuni (16.04.2020)
Orban: se il Covid-19 diventa un rischio per la democrazia (07.04.2020)
Cornavirus: l’assenza dell’Europa (27.03.2020)
Ultima ratio regum (27.03.2020)
Il coronavirus visto dall’Europa (11.03.2020)
“Decreti Sicurezza”: cambiare rotta (22.02.2020)
Ratzinger, solo un’invasione di campo? (17.01.2020)
“Proteggere lo stile di vita europeo”: una nota identitaria nella politica migratoria della nuova Commissione europea (09.10.2019)
Mal di frontiera (1 2019)
La politica migratoria dell’Unione europea (1 2019)
La garanzia della parità di genere nella rappresentanza politica. Dal Trattato di Roma alle amministrazioni locali (1 2017)

LUCA ROLANDI

Originario di Pozzolo Formigaro, genovese di formazione è torinese d’adozione. Giornalista professionista è dottore di ricerca in Storia sociale e religiosa. Ha lavorato come responsabile di ufficio stampa e relazioni esterne di eventi nazionali e internazionali, in campo culturale, sociale e sportivo, tra i quali le Olimpiadi di Torino 2006. È autore di saggi su personaggi e vicende del movimento cattolico in Italia. Ha lavorato a Rai Educational, nelle redazioni di «La Stampa», «Il Secolo XIX» e «Il Sole 24 Ore». È stato redattore del portale d’informazione globale sulla Chiesa cattolica VaticanInsider.LaStampa.it e direttore del settimanale diocesano dal 2014 al 2016 de La Voce del Popolo. Presidente della Fondazione Fuci dal 2016 al 2019 attualmente si occupa di progetti di ricerca storica per Fondazioni culturali ed è direttore del magazine del Polo del ‘900. Il 27 ottobre del 2021 è stato eletto presidente della Circoscrizione 2 della Città di Torino.

Effetto Eurovision nei quartieri di Torino: Santa Rita e Mirafiori (11.05.2022)
Le religioni e la guerra: la solitudine di Papa Francesco (25.04.2022)
Gli 85 anni di Francesco, il Papa che guarda lontano (21.12.2021)
Papa Francesco: una voce nel deserto della politica internazionale (06.12.2021)
“Le culle vuote” e la decadenza italiana (06.07.2021)
DDL Zan: l’inatteso scontro Stato – Vaticano (22.06.2021)
Il Papa e il lavoro, una voce inascoltata (22.06.2021)
Addio Battiato, hai cercato e cantato l’Altrove dell’umanità (18.05.2021)
Dal medico condotto al diritto alla salute per tutti: passato e futuro della sanità in Italia (13.05.2021)
L’attacco alla Chiesa dei poveri è terrorismo contro il magistero di Francesco (27.04.2021)
Dieci anni fa l’ultimo saluto a Giovanni Saldarini, l’arcivescovo che visse la svolta di Torino (20.04.2021)
Orlando: Recovery Plan grande occasione per ridurre diseguaglianze (18.04.2021)
Hans Kung, in morte di teologo attraversato dal dubbio e sempre in ricerca (07.04.2021)
Dal dire al fare di Francesco: la “Spending review” entra il Vaticano (28.03.2021)
Una luce nel buio: il viaggio in Iraq del Papa chiamato Francesco (08.03.2021)
L’Italia più povera: la fotografia Istat che raggela (05.03.2021)
Il futuro di Bose, una comunità in sofferenza che deve ripartire (23.02.2021)
I cattolici tra abbandono della politica e voglia di ritorno (17.02.2021)
Donne e Vaticano, tanto rumore per poco (12.01.2021)
Furia devastatrice su Capitol Hill, una crisi profonda oltre Donald Trump (07.01.2021)
Le prigioni del cardinale e la lotta contro la pedofilia di Papa Francesco (31.12.2020)
Paolino Rossi, un ragazzo come noi (12.12.2020)
La memoria del lavoro nel Nord/Ovest: in rete un progetto di ricerca dell’ISMEL (08.12.2020)
Le 97 primavere di monsignor Luigi Bettazzi (25.11.2020)
Biden, presidente cattolico alla prova della laicità e del conflitto interno al mondo ecclesiale (11.11.2020)
Imparare ora a comunicare per il mondo del futuro (28.10.2020)
Il Papa, l’omosessualità e noi cristiani in cammino (25.10.2020)
“Siamo tutti fratelli”: i profeti di pace della Chiesa. Papa Francesco come Giovanni XXIII (14.10.2020)
La solitudine di Francesco: “Fratelli tutti”. L’Enciclica in tempo di lotte e di scandali (02.10.2020)
Oltre Pompeo, paure e resistenze geopolitiche delle superpotenze e il Vaticano di Francesco (23.09.2020)
Alle radici della violenza che ci pervade e intossica (15.09.2020)
Carlo Donat-Cattin, la politica come orizzonte (13.09.2020)
Un libro per voi: “Chi ha fermato Torino?. Una metafora per l’Italia (25.07.2020)
Un tema sempre aperto: i cattolici e la politica (22.06.2020)
La condanna di Francesco: razzismo peccato grave ma non si combatte con la violenza (16.06.2020)
Dove porta oggi il cammino della comunità di Bose? (05.06.2020)
Enzo Bianchi, la comunità di Bose e il futuro (27.05.2020)
Silvia Romano e tutti noi (13.05.2020)
Laicità, libertà religiosa e culto nella pandemia (28.04.2020)
La Resistenza cattolica dei “Ribelli per amore” (25.04.2020)
Persona, comunità e Chiesa contro il virus (18.04.2020)
Pasqua tra mistero e abisso (11.04.2020)
Il sacro al tempo del virus (09.04.2020)
Il destino e il mistero sulle spalle di Francesco e dell’umanità ferita (29.03.2020)
Rallentare per un mondo diverso (24.03.2020)
L’ultima guerra. Pensieri su Covid-19 (14.03.2020)
Contro l’odio e la paura, Papa Francesco predica nel deserto (04.03.2020)
“Amata Amazzonia”, delusioni e propositi di una esortazione papale (13.02.2020)
Il fine vita non è uno scontro ideologico (25.10.2019)

STEFANO ROSSI

Classe 1986, laureato in giurisprudenza presso l’Università di Torino. Dopo aver esercitato la professione di avvocato a Torino presso lo Studio Pavesio e Associati, dal 2018 è entrato a far parte come Senior Associate dello studio legale Bonelli Erede, dove si occupa di ristrutturazione del debito nell’ambito di alcune delle più importanti operazioni di turnaround (risanamento e ristrutturazione profonda di aziende in crisi) in Italia. Militante federalista dagli anni dell’università, è stato dirigente della Gioventù Federalista Europea, Presidente della Commissione Esteri ed Europa del Forum Nazionale dei Giovani e, tra il 2016 e il 2019, Direttore del Centro Einstein di Studi Internazionali.

L’inferno afghano e l’inazione dell’Unione Europea (27.08.2021)
Governo Draghi: e se fosse l’inizio della politica ritrovata sotto l’egida europea? (25.02.2021)
Crisi di governo: una goffa caduta vista dall’Europa (14.01.2021)
Brexit: anche l’Unione Europea ne ha tratto vantaggio… (03.01.2021)
L’ora più buia per il Vecchio Continente (1 2019)

EMANUELE DAVIDE RUFFINO

È autore di diversi saggi di economia sanitaria, tra cui “Sanità al Bivio” e il “Dizionario della Sanità”, pubblicati dal Sole24ore. Il suo primo lavoro risale al 1995 con “Nozioni di economia sanitaria” (CESPI ed), cui sono seguiti “Economia Sanitaria: da stato di necessità a disciplina scientifica” (Usas ed), “Sistemi sanitari a confronto. Europa e Usa: dopo il Welfare State, prospettive per una riforma della Sanità” (Blu editoriale), “Capire la sanità” (Politea ed.), cui si aggiungono più di cento pubblicazioni su diverse riviste specializzate tra cui l’Agenzia sanitaria italiana, il Notiziario Medico (Piccin Editore), Il medico d’Italia, Torino Medica, Mecosan, “Pensiero economico moderno”, “Diritto ed Economia”, “Economia, Società ed Istituzioni” etc. È Presidente del Consiglio di amministrazione del Centro Ortopedico di quadrante di Omegna e revisore conti presso RivaBanca e presso enti e società sia pubbliche che private. Dal 2018 è docente di “Economia e organizzazione dei sistema di welfare” alla Facoltà di Economia dell’Università di Torino.

Oltre la crisi: default sociali e fantapolitica (17.07.2022)
La crisi non si risolve con soluzioni taumaturgiche (11.06.2022)
Green economy: priorità nelle scelte per battere la burocrazia (07.06.2022)
Burocrazia: rischiamo l’eutanasia sociale (11.05.2022)
Bonus 110% e il rischio morale del prezzo zero (05.05.2022)
Neet: una generazione di giovani italiani da rifondare (23.04.2022)
L’imprenditoria alle prese con l’inflazione (02.04.2022)
Il DEF e l’oblio sulla riforma pensionistica (29.03.2022)
Ucraina e pandemia, quando a imporsi è la dittatura della Notizia Dominante (14.03.2022)
Scuola, sport e integrazione sociale: i giovani alla prova del post covid (13.02.2022)
Crisi energetica: green economy già archiviata? (06.02.2022)
Riforma pensioni: le sortite di Tridico scuotono anche il governo Draghi? (05.01.2022)
Infortuni mortali sul lavoro e legislazioni confuse (20.12.2021)
Paure, pregiudizi e scienza in tempo di pandemia (10.12.2021)
La pandemia detta nuove regole: inflazione e burocrazia al minimo (06.12.2021)
Europa indecisa ed il virus ne approfitta (04.12.2021)
Covid-19, saturazione dei reparti e l’arrivo di Omicron (28.11.2021)
Il caso della Turingia: la minaccia di curare solo i vaccinati (06.11.2021)
Cop 26, su ambiente e clima l’impegno dev’essere quotidiano (05.11.2021)
Sulle orme degli astensionisti (05.10.2021)
Rafforziamo il territorio, primo baluardo contro la pandemia (22.09.2021)
La bandiera afghana simbolo della resistenza ai talebani (22.08.2021)
La Storia non si fermerà a Kabul (18.08.2021)
Un “vaccino sociale” per contrastare le fake news(17.08.2021)
Decreti omnibus: già dimenticato l’appello di Mattarella? (10.08.2021)
Il SSN che verrà: siamo in grado di affrontare il futuro? (30.07.2021)
Storia della sanità, capitolo XXXIV: la medicina nell’alto Medio Evo (22.07.2021)
E se la presa della Bastiglia si ripetesse in versione 2021 (13.07.2021)
Storia della sanità, capitolo XXXIII: “Salerno caput mundi” (05.07.2021)
Storia della sanità, capitolo XXXII: la parola cristiana a favore della salute(29.05.2021)
Luoghi di lavoro e sicurezza: l’incognita della salute mentale (22.05.2021)
Storia della sanità, capitolo XXXI: l’Evangelizzazione sanitaria(18.05.2021)
Espropri e licenze, il rebus dei vaccini(11.05.2021)
Passato e presente tra scienza e cialtroneria (06.05.2021)
La resilienza secondo Draghi(27.04.2021)
Il ricordo di una grande esperienza umana e politica con Silvio (24.04.2021)
“Società liquida” e disturbi psichici, emergenza sanitaria da Covid-19 (18.04.2021)
Storia della sanità, capitolo XXX: malattia e peccato (11.04.2021)
Io vaccino, tu vaccini … essi “svaccinano”, ossia come scrivere la storia dell’ultimo anno (08.04.2021)
Non basta un Drago per risolvere i problemi se non si riforma il sistema (02.04.2021)
Il “Tribunale globale” e l’irrisolvibilità dei problemi quotidiani (29.03.2021)
La Malattia di Alzheimer …per non spegnere i riflettori (25.03.2021)
Vaccini: stop alle speculazioni, ma non cediamo al panico (17.03.2021)
I Torquemada della Pubblica Amministrazione (13.03.2021)
Coronavirus, dilemmi, problemi e proposte. (07.03.2021)
Storia della sanità, capitolo XXIX: a Bisanzio le prime “lozioni” contro la caduta dei capelli (03.03.2021)
I paradossi fra tamponi, vaccini e obiettivi istituzionali (II) (28.02.2021)
Covid-19: dall’allarmismo alla convivenza (26.02.2021)
I paradossi fra tamponi, vaccini e obiettivi istituzionali (I) (24.02.2021)
I farmaci e la negazione delle regole del mercato (19.02.2021)
Economia di guerra e guerra alla pandemia (17.02.2021)
Storia della sanità, capitolo XXVIII – Corre l’anno 542, la peste sbarca a Costantinopoli (14.02.2021)
Covid-19: prendiamo il meglio delle soluzioni asiatiche (06.02.2021)
Come si arriva sull’orlo del precipizio suicida individuale, sociale ed economico (31.01.2021)
Storia della sanità, capitolo XXVII: Bisanzio e i bizantinismi medici (29.01.2021)
A proposito di vaccini, contratti e case farmaceutiche (25.01.2021)
Da Trump a Biden – Effetti del manicheismo nella politica (19.01.2021)
L’individuo di fronte ai vaccini: metanalisi dei comportamenti (12.01.2021)
“I shot the sheriff” versione 6 gennaio 2021 (07.01.2021)
I test per il Coronavirus: approfondimenti e valutazioni organizzative (II) (06.01.2021)
I test per il Coronavirus: approfondimenti e valutazioni organizzative (I) (05.01.2021)
Storia della sanità, capitolo XXVI: il greco Galeno rivoluziona la medicina (04.01.2021)
2021: se provassimo a fare a meno dei sondaggi? (01.01.2021)
Bonus, libero arbitrio e paternalismo di Stato (26.12.2020)
Storia della sanità, capitolo XXV: templi-ospedali, druidi e vespasiani (18.12.2020)
Effetto pandemia: nel vortice del debito pubblico (14.12.2020)
Storia della sanità, capitolo XXIV: la farmacopea nella Roma imperiale (11.12.2020)
Produttività: il vero male oscuro dell’Italia (07.12.2020)
A.A.A. cercasi Commissari alla Sanità in Calabria. La crisi di una nazione allo specchio (29.11.2020)
Covid-19 ovvero l’esplosione del disagio psichico (22.11.2020)
Storia della sanità, capitolo XXII: la medicina agli ordini dei Cesari (20.11.2020)
La sfida di Biden: eliminare le tossicità di Trump (10.11.2020)
Storia della sanità, capitolo XXI: 292 a.C. La peste nell’Urbe e il culto di Esculapio (06.11.2020)
Storia della sanità, capitolo XX: nell’antica Roma nascono i primi ospedali (02.11.2020)
Storia della sanità, capitolo XIX: Roma antica, l’avvento dei Curatores (27.10.2020)
Democrazia eguale ricchezza o eguale benessere? Quando i termini non sono forzatamente sinonimi (21.10.2020)
Storia della sanità, capitolo XVIII: l’Ippocrate arabo, il filosofo e poeta Maimonide (17.10.2020)
Il dilemma delle mascherine, gioco di società del XXI secolo (14.10.2020)
Alitalia: soldi, soldi, soldi, ma per che cosa e a chi? Le nuove, sempre eguali, puntate della telenovela (10.10.2020)
Storia della sanità, capitolo XVII: Delphi, dallo sciamano all’oracolo (08.10.2020)
Ma quanto ci costa e ci costerà il Coronavirus? (03.10.2020)
Storia della sanità, capitolo XVI: alla scoperta del Corpus Hippocraticum (28.09.2020)
Di burocrazia si può anche morire (25.09.2020)
Storia della sanità, capitolo XV: e venne il giuramento di Ippocrate (20.09.2020)
Storia della sanità, capitolo XIV: i templi ospedali (16.09.2020)
Storia della sanità, capitolo XIII: nasce la medicina occidentale (14.09.2020)
Storia della sanità, capitolo XII: la cura attraverso l’imbalsamazione (17.08.2020)
Il diritto di avere torto e il suo abuso (11.08.2020)
Storia della sanità, capitolo XI: le applicazioni a tutto campo nell’antico Egitto (04.08.2020)
Storia della sanità, capitolo X: le straordinarie verità rivelate dai papiri (31.07.2020)
Storia della sanità, capitolo IX: l’avveniristica medicina sulle rive del Nilo (28.07.2020)
Platone, Aristotele e noi al tempo del Coronavirus (22.07.2020)
Storia della sanità, capitolo VIII: Mesopotamia, la scissione tra religione e medicina (13.07.2020)
Storia della sanità, capitolo VII: Babilonia, primi passi verso la medicina occidentale (13.07.2020)
Storia della sanità, capitolo VI: La medicina ayurvedica, la “Scienza della vita” (10.07.2020)
Storia della sanità, capitolo V: L’età degli Inca e le prime farmacie (01.07.2020)
Storia della sanità, capitolo IV: 3000 a.C., l’uomo scopre il diritto alla salute… (30.06.2020)
Storia della sanità, capitolo III: Dall’acqua alle piante, i primi elementi di cura (28.06.2020)
Storia della sanità, capitolo II: Economia e misticismo al tempo degli sciamani (27.06.2020)
Prove farlocche e cause infinite (24.06.2020)
Storia della sanità, capitolo I: La ricerca del benessere (18.06.2020)
Alberto Sordi e il prof. Tersilli. Primo economista sanitario (15.06.2020)
Quando ad essere premiata è l’infedeltà alla legge (14.06.2020)
Livelli di governo nella gestione delle pandemie (08.06.2020)
Corsi e ricorsi storici: dal morbo del Decameron alla peste manzoniana e al Covid-19 (02.06.2020)
Esperienze da coronavirus: la scoperta dell’intelligenza del “Grande Nulla” (24.05.2020)
Insicurezza ad oltranza (Parte 2) (16.05.2020)
Insicurezza ad oltranza (Parte 1) (14.05.2020)
Il nemico da battere è Covid-19 non le RSA (07.05.2020)
Smart working e nuovi stili di vita (05.05.2020)
Covid-19, assalto alla democrazia? (19.04.2020)
Carità, tasse, espropri e loro utilizzo (14.04.2020)
Il magazzino delle risorse virtuali (09.04.2020)
Epidemia: la differenza tra credibilità e sentito dire (06.04.2020)
Il perché di leggi utili alla convivenza civile (04.04.2020)
Meglio aiutare che essere aiutati (30.03.2020)
Il mondo post-Covid-19 (25.03.2020)
Il virus della denuncia facile (23.03.2020)
Eroi e malfattori in tempo di coronavirus (15.03.2020)
Virus docet: prime riflessioni (09.03.2020)
Da unti ad untori il passaggio è breve (25.02.2020)
La nuova peste (06.02.2020)
L’assuefazione alle notizie di guerra (20.01.2020)
Pronto soccorso per mille soccorsi (19.01.2020)
La decisione di prendere decisioni (1 2019)
Il sistema sanitario tra bisogni e limiti: un problema globale (2 2017)
Sostenibilità e impatto sociale dalla caduta dei sogni alla ricerca di un nuovo equilibrio (1 2017)

MICHELE RUGGIERO

Giornalista professionista, presidente de la Porta di Vetro, si è laureato in Lettere, indirizzo storico, all’Università di Torino, città in cui vive e dove ha lavorato fino al maggio 2021 presso la Rai, Telegiornale del Piemonte. Tra le sue pubblicazioni “Vita e pensiero di Monsignor Bettazzi” (coautore Luca Rolandi), “Una vita da secondo, storia di Mirko Ferretti, l’allenatore nell’ombra” (coautrice Alessandra Demichelis), “Il terrorismo, testimonianze nella memoria di chi l’ha vissuto”, con postfazione di Carole Beebe Tarantelli, e “Pronto, qui Prima linea” (coautore Mario Renosio). Insieme alla regista Enza Carpignano ha realizzato per l’Associazione dei consiglieri della regione Piemonte “Anni intensi”¸ un documentario sulla vita politica di Aldo Viglione. Inoltre è coautore con Enza Carpignano e il giornalista Lorenzo Gigli dei documentari “600 mila fibre in un respiro”, che affronta la vicenda Eternit e dell’amianto, e “Il Male subdolo”, dedicato alla vittime di SLA, la Sclerosi Laterale Amiotrofica. Nel 2018 ha realizzato il documentario “L’Unità a Torino, 40 anni di storia, 1945-1985”, quotidiano da cui ha mosso nell’ottobre del 1978 i primi passi nel giornalismo e in cui ha lavorato fino al novembre del 1998. Nell’ottobre del 2018 gli è stato assegnato il Premio Acqui Storia per “La Storia in Tv”. Da maggio 2022 fa parte del Direttivo provinciale Anpi Torino ed è membro della segreteria.

La certezza del sacrificio del giudice Borsellino e l’incertezza della verità (18.07.2022)
Addio maestro Eugenio Scalfari (14.07.2022)
Un padiglione del Mauriziano dedicato a Daniele Franchi (14.04.2022)
Bellicisti e Pacifisti (09.04.2022)
Proviamo a fare la pace per la pace e non la guerra per la pace (13.03.2022)
Morti sul lavoro: tocca alla società civile richiamare lo Stato alle sue responsabilità (18.12.2021)
Cgil, Uil e governo: in nome del PNRR conviene a tutti riprendere il dialogo (07.12.2021)
Omicidio Regeni: per l’Egitto il tempo degli sconti è finito (02.12.2021)
Enrico Fierro, l’addio a un coraggioso giornalista (09.11.2021)
Il rapporto con le Forze Armate non passa soltanto dal 4 Novembre (04.11.2021)
Basta con la violenza fascista. Forza Nuova, primi arresti a Roma (10.10.2021)
Grillini: l’effetto trascinamento di Napoli ricadrà anche su Lo Russo? (05.10.2021)
Sentenze e perdita di fiducia nella giustizia. L’ultima è sul crac Banca Etruria (15.09.2021)
In ricordo di Andrea Liberatori, giornalista dall’aplomb inglese (15.09.2021)
L’11 Settembre degli Usa, dalle Torri gemelle a Stevens e Allende (11.09.2021)
Le “eredità” dell’8 Settembre 1943 (08.09.2021)
Il volto feroce dell’Isis si è ripresentato a Kabul (26.08.2021)
Oggi tocca all’Afghanistan, ma in lista d’attesa c’è l’Iraq (18.08.2021)
Talebani e Afghanistan: la pericolosa passività dell’Occidente (12.08.2021)
Afghanistan: la politica di “guerra e pace” dei talebani (29.07.2021)
La morte di Nicola Tranfaglia (24.07.2021)
Genova G8, vent’anni dopo. Ora dovrebbe essere chiaro che fu un’occasione perduta (19.07.2021)
Il destino degli afghani è anche il nostro (09.07.2021)
Una rivoluzione copernicana anche per le carceri (06.07.2021)
Il “caso” Battisti: vera applicazione della giustizia o Stato vendicativo? (21.06.2021)
Quel giorno di dolore, nel ricordo di Aldo Moro (09.05.2021)
Un libro per voi: “Democrazia Cristiana, il racconto di un partito” (07.05.2021)
Avanti un altro… le morti bianche di un mondo nero (05.05.2021)
I Maggio nel segno della dignità del Lavoro (01.05.2021)
Post Referendum: avanti verso l’Oligarchia? (22.09.2020)
Pandemie tra Olimpiadi, guerre e tenuta sociale (12.09.2020)
Allende e il golpe cileno: 11 settembre 1973 (11.09.2020)
La grande lezione dell’8 Settembre 1943 (08.09.2020)
L’ultimo giorno di Cesare Pavese (27.08.2020)
Il guerriero è sceso per l’ultima volta dal ring (22.08.2020)
La morte del Cesare degli Agnelli (18.08.2020)
Addio a Sergio Zavoli, inventò un processo ma non ne divenne mai il giudice(05.08.2020)
2 agosto 1980: la prima giustizia è la verità (02.08.2020)
Ideali: non retorica, ma sostanza di una sanità diversa (19.03.2020)
Coronavirus, una grande opportunità di riflessione (11.03.2020)
Siria, il Vietnam della coscienza d’Europa (07.03.2020)
In vista della Conferenza sul futuro d’Europa (23.02.2020)
L’Alzheimer, una questione di “cuore” (22.10.2019)
L’Eurobarometro per gli italiani schizza verso l’alto ma restano le ombre sulla reale utilità dei fondi Ue (08.10.2019)
Governo giallorosso e immigrazione: sarà discontinuità vera o presunta? (09.09.2019)
Editoriale (1. 2019)
No vax, sì vax: uno scontro pericoloso. Dialogo con Vittorio Demicheli (2.2017)

EDMONDO RUSTICO

Conseguita la laurea in Economia e commercio presso l’Università di Torino si occupa di problematiche connesse alla finanza pubblica, sia come funzionario della gestione economico finanziaria dell’AOU San Luigi, sia per aver organizzato corsi di formazione in materia economica finanziaria, dove tiene conferenze sul tema. Ha scritto per ASI-Agenzia Sanitaria Italiana. Storico animatore dell’Associazione Onlus San Luigi Gonzaga di Orbassano, presieduta dal prof. PM Furlan, dove svolge un’intensa attività di promozione di eventi e manifestazioni culturali, che hanno proseguito l’attività anche durante il periodo di lockdown.

E se dovesse tornare l’incubo inflazione? (19.06.2021)
La semplificazione, una chimera se non si eliminano le incrostazioni del Paese (03.06.2021)

MATTEO SALVAI

Dal 2013 alla Commissione europea presso la Direzione Generale Politiche regionali dove si occupa di comunicare i fondi europei nelle diverse regioni d’Europa. In precedenza ha lavorato al Consiglio Regionale del Piemonte come addetto stampa, in agenzie di comunicazione e in diversi giornali locali piemontesi.

Progetti e impegni dell’Europa per salvare l’Europa (05.04.2020)
Il nuovo corso della Settimana europea delle Regioni (15.10.2019)

GIUSEPPE SCALENGHE

Imprenditore, si è laureato in ingegneria meccanica con una tesi – originale – sulla “tranciatura fine”, una particolare lavorazione nell’industria meccanica. Dopo alcuni esperienze professionali nell’ambito del “controllo di gestione e contabilità industriale”, alla fine degli anni Ottanta ha acquisito una piccola azienda con circa trenta dipendenti per la lavorazione di prodotti conto terzi. Nel 2013 ha rilevato un’altra società ed a oggi le sue imprese, che operano nell’indotto auto e veicoli pesanti, contano una settantina di dipendenti.

Costi energia alle stelle: le imprese a rischio collasso (06.01.2022)
Per rilanciare il lavoro riduciamo il cuneo fiscale (29.06.2020)
Spingiamo le locomotive dell’economia i vagoni si agganceranno in corsa (11.06.2020)

ADRIANO SERAFINO

Diplomato all’Avogadro, ha lasciato il lavoro di ricercatore all’Olivetti, negli anni ’60, per una scelta sindacale. Ha ricoperto incarichi di responsabile della Lega Fim-Cisl di Mirafiori, di Segretario Generale della Fim e della FLM Torinese, nella Segreteria Ust-Cisl di Torino. In seguito è stato componente del CdA dell’Agenzia della Casa di Torino, membro supplente nel Comitato Europeo Sociale, consigliere per la Comunità Montana Bassa Valle Susa, e infine, da pensionato, co-fondatore e redattore del sito www.sindacalmente.org

Lo strabismo di Cgil, Cisl e Uil su “bonus” e manovra (22.12.2021)
Giunta Lo Russo: “Anche a parole si rompe con il passato” (06.11.2021)
“Sindacati ancora privi di una strategia unitaria” (26.07.2021)
La staffetta “feudale” del Congresso Cisl (21.02.2021)
Il mio ricordo dell’intensa e appassionata vita di Franco Marini (11.02.2021)
Chi pagherà il prezzo per Stellantis? (18.01.2021)
Dubbi e riserve sullo sciopero del Pubblico Impiego (20.11.2020)
I “corpi intermedi” alla prova del Coronavirus (14.11.2020)

ANDREA SURBONE

Scrittore, editore ed ex viticoltore. Ha scritto narrativa con Pulviscolo e dal novembre 2007 redige “buona settimana”, una piccola rubrica di sguardi sul mondo, inviata ogni lunedì via email. Editore della rivista Nuvole (numeri cartacei dal 16 al 23) e tuttora membro della Redazione (www.nuvole.it). Portavoce di una proposta di economia politica (www.propostaneokeynesiana.it) è promotore di una proposta politica (www.surbone.it/per).

Un libro per voi: “Un altro presente” di Yanis Varoufakis (29.11.2021)
P di Partito o di Proprietà? Ora la democrazia se lo chiede (16.07.2021)
Plauso a Draghi… Ma la democrazia non è il salotto dei ricchi (19.05.2021)
Riflettiamo su “Democrazia, condorsismo e partecipazione popolare” (12.05.2021)

GUIDO TALLONE

Giornalista pubblicista, classe 1957, è stato vicepresidente del Gruppo Abele dal 2002 al 2004, sindaco di Rivoli dal 2004 al 2009 con deleghe all’istruzione, alle politiche giovanili e sociali. La sua esperienza è proseguita in un rapporto di consulenza e formazione con gli Enti locali sui temi di politiche giovanili e sociali per gli Enti locali.

Cercasi posto per disabile nella nostra società… (21.04.2022)

GERMANA TAPPERO MERLO

Dottore di ricerca in US Political and Military History – Storia delle Americhe (Università di Genova), è Senior Analyst di Politica internazionale e Sicurezza del Medio Oriente e Africa per enti governativi e società private. Direttore del corso in Cyberwarfare e Cyber Security, presso il Dipartimento di Scienze Informative e la Sicurezza dell’Istituto Unintess è docente di Radicalismo e terrorismo islamico presso lo stesso istituto e nel Master universitario di II livello in Scienze informative per la sicurezza ECampus (www.masterintelligence.online) diretto dal Generale di C.A. Adriano Santini. È membro del Direttivo della Società Italiana di Storia Militare e del Comitato Affari Internazionali dell’ Italian Diplomatic Academy.

Crisi climatica e sicurezza globale (05.06.2022)
Allarme Interpol: “sulle armi in Ucraina, le mani delle mafie” (02.06.2022)
Un anno dopo: l’attacco a Capitol Hill, una vicenda non solo americana (03.01.2022)
Scintille separatiste nei Balcani: avvisaglie di un nuovo incendio? (11.11.2021)
Etiopia, la guerra ignorata: 150 mila vittime e oltre 2 milioni di sfollati (07.11.2021)
La giornata della Forze Armate. Giulio Douhet, il Milite Ignoto e la guerra futura (04.11.2021)
Non c’è vittoria militare senza primato politico (08.09.2021)
Ultimatum a Washington, storia di un fallimento politico e militare (23.08.2021)
La guerra ombra sui mari tra Israele e Iran (03.08.2021)
Dieci anni fa la strage di Utøya. Ideologia sanguinaria dell’ultradestra (22.07.2021)
Il dramma del Libano, meraviglioso paese dei cedri (20.07.2021)
Il “congedo” dall’Afghanistan e l’ombra dell’intelligence pakistana (05.07.2021)
Vertici politici: l’ombrello sotto cui nascondere l’ipocrisia (29.06.2021)
Saman Abbas sempre, non soltanto quando si muore (29.06.2021)
Migranti a chiamata: carne da macello nelle dispute tra Stati (20.05.2021)
Tra ebrei e palestinesi a vincere sono soltanto gli estremisti (16.05.2021)
Potenza di fuoco e ruolo di Hamas nei focolai di guerra Israele-palestinesi (12.05.2021)
Gerusalemme, dietro i razzi e le pietre, il sangue e il dolore: cui prodest? (11.05.2021)
Il “ritorno” alla lotta sui mari (08.05.2021)
Biden e il ritiro dall’Afghanistan: rischi e conseguenze della “exit strategy” (15.04.2021)
Draghi in Libia: buone intenzioni sullo sfondo di una triste realtà che non va nascosta (07.04.2021)
Spie, segreti e debolezze umane (02.04.2021)
Esplode nel dark web il traffico illegale di vaccini anti-Covid-19 (28.03.2021)
Usa, sette massacri in sette giorni. Una violenza tutta da ristudiare (23.03.2021)
Allarme intelligence: nell’indifferenza generale i Balcani rischiano di staccarsi dall’Europa (16.03.2021)
Boualem Sansal e l’Europa sotto assedio culturale islamico (12.03.2021)
Gang criminali, estremismo musulmano, destra xenofoba: è la “tranquilla” Svezia di oggi (09.03.2021)
Il vulcano africano chiamato Somalia (06.03.2021)
Morti nel cuore di un’Africa destabilizzata: l’agguato all’ambasciatore Attanasio e al carabiniere Iacovacci (22.02.2021)
Biden alla prova del severo e indifferibile banco di prova in Medio Oriente (22.01.2021)
La prima cinica notte della guerra del Golfo: 17 gennaio 1991 (16.01.2021)
Personalismi e protagonismi nemici primi della diplomazia (31.12.2020)
A volte ritornano…: la guerra del Polisario (06.12.2020)
L’Etiopia, una polveriera per il Corno d’Africa (17.11.2020)
Politica estera Usa: cambio di rotta per Biden (09.11.2020)
Strage di Vienna: ritorna l’estremismo “cumulativo” (03.11.2020)
Moderna, inseparabile e violenta coppia di fatto: radicalizzazione religiosa e secolarizzazione (01.11.2020)
Afghanistan e Camerun, giovani generazioni perdute. I bambini devastati dalle guerre, presto dimenticati (28.10.2020)
Nagorno-Karabakh: “preda” di Russia e Turchia nuovo ostaggio della guerra per procura (30.09.2020)
Accordi di Abramo: un nuovo percorso di pace nel Medio Oriente in piena evoluzione (17.09.2020)
Bioterrorismo e violenza della destra eversiva: quando è il COVID-19 a fare proselitismo (15.07.2020)
Libia in fiamme: Italia se ci sei batti un colpo! (03.06.2020)
Virus ed eversione: minacce differenti, identico contrasto, ma con qualche distinguo… (26.05.2020)
Riflessioni pacate su Silvia Romano (14.05.2020)
Siria e Libia, azione comune contro Erdogan (11.05.2020)
Sicurezza e difesa di una Nazione (01.04.2020)
Covid-19, addio alla privacy? (28.03.2020)
Pandemia, empatia e l’Italia laboratorio di guerra (23.03.2020)
Il nemico invisibile che (non) ci separerà (18.03.2020)
Mediterraneo e Sahel. Quando l’embargo alla Libia è un’illusione tutta europea (03.02.2020)
Privatizzare la guerra. Moderni contractors e antichi mercenari (27.01.2020)
Il bottino libico per Russia e Turchia. Non solo petrolio (20.01.2020)
La Libia e la trappola di Tucidide (16.01.2020)
Suleimani e il gioco dell’oca di Trump (05.01.2020)
Erdogan: dal fuoco siriano alla brace della Libia (03.01.2020)
Il volto feroce della “Grande Turchia” (Editoriale, 20.10.2019)

PIETRO TERNA

Già professore ordinario di Economia a Torino e, in precedenza, segretario della Confindustria del Piemonte, è  uno  studioso  dei modelli di simulazione ad agenti per le scienze sociali e per le scelte di policy; ha fondato due associazioni torinesi per la partecipazione dei cittadini. Presidente della Fondazione Collegio Carlo Alberto fino allo scorso anno, insegna Econofisica nel corso di Fisica dei sistemi complessi. Il suo lavoro di ricerca è nei campi (I) delle reti neurali artificiali applicate in economia, (II) della simulazione sociale con modelli di agenti e (III) della simulazione del comportamento dell’impresa e delle organizzazioni, anche in campo finanziario, con ricerche su rischi sistemici in collaborazione con la Banca d’Italia. Ha preparato un nuovo sistema di simulazione ad agenti in Python (Swarm-Like Agent Protocol in Python), SLAPP, derivato dal progetto Swarm. Dal 2020 fa parte del Comitato scientifico dell’Ires Piemonte

Punture di spillo: Musk vs Twitter, contare gli zero (14.07.2022)
Punture di spillo: la “Sicurezza” secondo Xí Jìnpíng (09.06.2022)
Punture di spillo: Visco e l’una tantum ai lavoratori (02.06.2022)
Punture di spillo: l’Epilogo di Guerra e Pace, una guida in questa oscurità (12.05.2022)
Punture di spillo: alla ricerca di una ragione della guerra in Ucraina (05.05.2022)
Punture di spillo: l’idea di pace negli scambi commerciali di Russia e Ucraina (28.04.2022)
Punture di spillo: i “coperchi” scoperti dell’informatica (21.04.2022)
Punture di spillo: l’inflazione non spinga in alto anche la cattiveria (14.04.2022)
Punture di spillo: un avatar è meglio della realtà (07.04.2022)
Punture di spillo: “Metano e petrolio, i veri giochi di potere” (17.03.2022)
Punture di spillo: doverosi interrogativi sul 2022 (05.01.2022)
Vent’anni dopo, l’Euro si merita di guardare avanti (03.01.2022)
Punture di spillo: la politica offra “una minestra col sasso”… (23.12.2021)
Sicurezza sul lavoro e “regole di mercato”: il primato spetta alla convivenza civile (19.12.2021)
Punture di spillo: Intelligenza artificiale versione Santa Claus (16.12.2021)
Punture di spillo: alle mutazioni irreversibili nell’economia risposte eque della società (08.12.2021)
Punture di spillo: l’Imperialismo big tech contro gli Stati (02.12.2021)
Punture di spillo: Tim e KKR, non è tifo da curva sud (25.11.2021)
Punture di spillo: “nuova normalità” cercasi (18.11.2021)
Punture di spillo: Musk versus Biden, quando i ricchi si chiedono perché pagare le tasse (11.11.2021)
Punture di spillo: Facebook/Meta, un impero che scricchiola? (04.11.2021)
Punture di spillo: ma quanto contano i prezzi? (07.10.2021)
Punture di spillo: Generali, esempio di democrazia economica e politica? (30.09.2021)
La sfida liberale: il “White Book Europe 2030” (25.09.2021)
Bitcoin: la truffa mondiale “resiste”… (26.08.2021)
Le contraddizioni (numerose) dell’Europa “green” (17.07.2021)
Intelligenza artificiale e massa critica, cura per lenire “l’umiliazione” Stellantis (10.07.2021)
La voglia di licenziare? Un virus da combattere come il Coronavirus (28.05.2021)
La Mongolia interna si è scoperta allergica… ai bitcoin (24.05.2021)
Il Grande Piano senza grandi imprese (03.05.2021)
Ricerca e sviluppo per rilanciare con coraggio il Piemonte (22.04.2021)
AstraZeneca tra bugiardini superflui e spiegazioni, queste sì dovute (20.03.2021)
La pandemia Covid-19 in Piemonte tra probabilità, fragilità e negazionismo (16.03.2021)
Macigni veri e altri immaginari, ma ripartire si deve (15.02.2021)
Il PIL e le stelle… nel giorno di Draghi (03.02.2021)
Stellantis, “Tutto è silenzio” nell’indifferenza per l’interesse collettivo (19.01.2021)
Stellantis, dal latino o direttamente da Star Trek? (06.01.2021)
Irrazionalità, incoscienza e insensatezza: ovvero il virus 3 I 20 rischio partecipazione al Recovery fund (30.12.2020)
Ecco che cosa si attende il mondo da Joe Biden (23.11.2020)
Ragionare e riflettere per capire Torino (23.10.2020)
È il momento di tracciare la rotta per Torino (16.10.2020)
Gualtieri: il Messaggio è la nostra cintura di sicurezza (08.10.2020)
Il governatore Visco spiega il Messaggio e lo contestano (01.10.2020)
Prodotto interno lordo e aritmetica (08.09.2020)
Indotto auto, un patrimonio su cui investire (30.08.2020)
Dati economici e Covid-19: quando sale in cattedra… l’aritmetica politica (01.08.2020)
Recovery fund: ricordatevi di Jean de La Fontaine! (28.07.2020)
Molto rumore per nulla? Da Shakespeare a Covid-19 (24.07.2020)
Il Recovery fund non è un tavolo da poker: in gioco c’è la rifondazione dell’Europa (20.07.2020)
Stati generali a Villa Doria Pamphilj: storia di IVA, di cuneo fiscale e di scelte strategiche (26.06.2020)
Chi cerca lavoro durante il lockdown? (05.06.2020)
Coronavirus: qual è il più bel modello del reame? (18.05.2020)
What a Mes! No, ora c’è chiarezza, ma occorre il coraggio di stampare moneta (13.04.2020)
Imprimere un’accelerazione alle risposte (08.04.2020)
Conoscere per ragionare e poi decidere (31.03.2020)
Helicopter money: una soluzione? (21.03.2020)
50 anni fa la condanna definitiva della grande informatica in Italia (16.03.2020)
Una medicina per il mondo (06.03.2020)
Virus e conti pubblici (27.02.2020)
Politica industriale o politica economica? (15.02.2020)
Ricette ad alto rendimento per l’Italia (03.02.2020)
Economia Usa e getta (18.01.2020)
Il Gatto e la Volpe, da Pinocchio ai giorni nostri (29.12.2019)
MES: non è solo polemica (10.12.2019)
Ora Savona spariglia sul Mes (23.11.2019)
Alibaba Singles’ Day, manovra di bilancio, melina, assorbenti igienici, Arcelor Mittal (18.11.2019)
Draghi, il ribelle che fece arrabbiare la Merkel (31.10.2019)
Trichet-Trump 3 a 0, ma la partita è truccata e vince chi perde (06.10.2019)
Il cammello attraverso la cruna di un ago (11.09.2019)
Debito pubblico e impegni europei (1 2019)
Le potenzialità economiche di un settore strategico in espansione (2 2017)
Torino e Piemonte, film in bianco e nero, ma in movimento (1 2017)

MARCO TRAVAGLINI

Nato a Baveno, sul lago Maggiore, nell’autunno del 1957, vive e lavora a Torino al Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale del Piemonte. Giornalista pubblicista dal 1982, ha scritto per i quotidiani L’Unità, La Prealpina e Il Riformista e collabora a numerosi periodici e riviste. Autore di narrativa e saggistica, fa parte del GISM, il gruppo italiano scrittori di montagna. “Il tempo dei maggiolini” (Impremix Visualgrafika) e “ Bosnia,l’Europa di mezzo. Viaggio tra guerra e pace, tra Oriente e Occidente” (Infinito Edizioni) sono i suoi ultimi libri. Recentemente ha partecipato all’antologia di racconti “Piemontesi per sempre. Viaggio emozionale nel cuore del Piemonte” e nel 2019 si è aggiudicato il ” Premio letterario internazionale Andrea Testore – Plinio Martini – Salviamo la Montagna” nella sezione giornalismo. Dal 2005 al 2010 ha ricoperto la carica di consigliere regionale del Piemonte nell’VIII° legislatura.

Lumellogno, il paese “non italiano” per la sua rivolta ai fascisti (17.07.2022)
Lido Riba, se ne va un amico della montagna (14.07.2022)
Nei luoghi storici del confine orientale: I prigionieri dell’isola Calva/8 (18.06.2022)
Un libro per voi: “Il miracolo scippato” (11.06.2022)
L’oro blu e l’emergenza che non tramonta/2 (13.05.2022)
L’oro blu e l’emergenza che non tramonta/1 (12.05.2022)
Il mese della Resistenza: l’alba dell’insurrezione generale (23.04.2022)
Alexander Langer, costruttore di ponti oltre le frontiere (13.04.2022)
Cinque aprile 1992, l’inizio dell’assedio di Sarajevo (04.04.2022)
Nei luoghi storici del confine orientale: l’Adriatisches Küstenland (18.03.2022)
Nei luoghi storici del confine orientale: la Risiera di San Sabba (01.03.2022)
1914: la tregua di Natale nelle trincee delle Fiandre (24.12.2021)
Legge sul suicidio assistito: una brutta falsa partenza (12.12.2021)
Dalla valanga sull’Abetone doverose riflessioni sulla montagna (14.12.2021)
In ricordo di Adriana Zarri, eremita cristiana in dialogo con il mondo (18.11.2021)
Allo scrittore David Grossman il premio “Della Resistenza” (12.11.2021)
“La luna e i falò”, il testamento di Cesare Pavese (26.08.2021)
50 anni di Regionalismo: Pietro Besate, la voce canora delle mondine (19.08.2021)
50 anni di Regionalismo: Adriano Bianchi, il partigiano cattolico “costituente” (12.08.2021)
Un libro per voi: “Il fuoco e il gelo”, racconti della Grande Guerra (23.07.2021)
14 luglio 1789: fu il pensiero a far esplodere la Bastiglia (14.07.2021)
50 anni di Regionalismo: Valerio Zanone, liberale nei principi e nelle azioni (22.06.2021)
50 anni di Regionalismo: Adalberto Minucci, un intellettuale gramsciano (22.06.2021)
Un libro per voi: Il “breviario jugoslavo” di Predag Matvejević (29.05.2021)
Un libro per voi: l’intramontabile “Il Piccolo Principe” (19.05.2021)
50 anni di Regionalismo: le prime quote rosa… in Consiglio (13.05.2021)
50 anni di Regionalismo: 2001, la revisione dello Statuto (02.05.2021)
Generale Divjak, l’ultimo saluto al difensore serbo di Sarajevo (13.04.2021)
50 anni di Regionalismo: Vittorio Beltrami, il presidente che “viaggia” nello spazio (30.03.2021)
Le vicende dell’oggi e l’etica narrativa di Rigoni Stern (11.03.2021)
50 anni di Regionalismo: Ezio Alberton, il riformatore cattolico di Ivrea (26.02.2021)
Un libro per voi: Lido Riba e il suo “lungo viaggio” (25.02.2021)
50 anni di Regionalismo: Bruno Ferraris, l’astigiano che riformò l’agricoltura piemontese (16.02.2021)
Personaggi: Gianni Alasia, l’uomo che amava i tassi (15.02.2021)
Personaggi: Bruno Segre, una vita attraverso il secolo breve (14.02.2021)
L’esodo, il dolore e la memoria storica nel Giorno del Ricordo (08.02.2021)
Ora più che mai il destini dei profughi di Lipa è nelle nostre mani (23.01.2021)
Cinquant’anni di Regionalismo – Il secondo statuto della Regione Piemonte (23.01.2021)
Sante Bajardi, l’uomo del “Cremlino” torinese (17.01.2021)
Cinquant’anni di regionalismo: Aldo Viglione, il socialista innamorato del Piemonte (10.01.2021)
Cinquant’anni di regionalismo: lo stile dei “Costituenti” piemontesi primi anni Settanta (03.01.2021)
La salvezza dei profughi di Lipa di riguarda da vicino (29.12.2020)
Racconto natalizio: “Ritorno in Formazza” (26.12.2020)
Un libro per voi: “Discorsi di Natale” (22.12.2020)
Cinquant’anni di regionalismo: Paolo Battino Vittorelli (18.12.2020)
Quando i giovani di don Gallo intervistarono Nuto Revelli… (15.12.2020)
Cinquant’anni di regionalismo: lo Statuto del Piemonte (12.12.2020)
“Anni di piombo”, storie e memoria a Torino e in Piemonte (10.12.2020)
Dino Sanlorenzo, il coraggio di un riformista (08.12.2020)
Cinquant’anni di regionalismo: Giovanni Oberto Tarena (01.12.2020)
Cinquant’anni di regionalismo: Edoardo Calleri di Sala, primo presidente del Piemonte (24.11.2020)
L’ospedale oncologico di Zenica: la solidarietà del Piemonte alla Bosnia (18.11.2020)
Una storia sospesa tra la nostalgia e il presente: “La linea” di Cavandoli e le pentole Lagostina (27.10.2020)
Gianni Rodari, cento anni di fantasia e di genialità (22.10.2020)
Gian Carlo Pajetta, “ragazzo rosso” del Novecento (13.09.2020)
Un libro per voi: “La caduta del muro, 1953-1989” (10.07.2020)
Srebrenica, la strage e la vergogna 25 anni dopo (10.07.2020)
Mezzo secolo fa vedeva la luce il regionalismo (12.06.2020)
Quarant’anni fa moriva Giorgio Amendola. Il ricordo di un grande italiano (04.06.2020)
La festa della Repubblica e la lezione di Piero Calamandrei (29.05.2020)
25 Aprile: il senso della Libertà tra passato, presente e futuro (22.04.2020)
Il ricordo dei “naufraghi nella tempesta della pace” (08.02.2020)
Se l’ingiustizia si fa legge, la resistenza è un dovere (25.01.2020)
Quel 27 gennaio davanti ai cancelli di Auschwitz (10.01.2020)

ALESSANDRO VALLE

Medico, specialista in oncologia, esperto in cure palliative. Direttore sanitario Fondazione FARO Torino. Professore a contratto in cure palliative in Università italiane. Autore di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali.

Tra “fasi” e “ripartenze” esistono le cure palliative (20.04.2020)
Assistere i pazienti alla fine della vita al tempo del coronavirus (06.03.2020)

PIERFRANCO VIANO

Viaggiatore per lavoro in ogni continente, amante del mondo e dell’umanità per passione e curiosità, si è diplomato all’Istituto “Luigi Burgo” di Torino per Corrispondenti in Lingue estere nel 1973.

Il Mappamondo, appunti di viaggio: la “Semana Santa” in Colombia (17.06.2022)
Il Mappamondo, appunti di viaggio: il nord del Pakistan (10.04.2022)
Il Mappamondo, appunti di viaggio: Pakistan culla di civiltà e religioni (05.02.2022)
Il Mappamondo, appunti di viaggio: le meraviglie dello Sri Lanka (30.12.2021)
Il Mappamondo, appunti di viaggio: ritorno al passato, l’Orissa (27.11.2021)
Il Mappamondo, appunti di viaggio: l’Arabia Saudita (16.10.2021)
Il Mappamondo, appunti di viaggio: l’Indonesia, isole di vulcani (09.09.2021)
Il Mappamondo, appunti di viaggio: il Libano (01.08.2021)
Il Mappamondo, appunti di viaggio: il Myanmar (01.07.2021)

GIUSEPPINA MARIA VIBERTI

Medico chirurgo e specialista in patologia generale, dal 1983 è impegnata nel settore della diagnostica di laboratorio, con esperienza in numerosi presidi sanitari e da 13 anni ricopre il ruolo di direttore SC Laboratorio analisi dell’Ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano. Già Presidente regionale della AIPAC MeM (associazione italiana patologi clinici e medicina molecolare), è docente e tutor della Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica della Scuola di Medicina dell’Università di Torino. Attualmente è presidente della SIPMeL (Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio) del Piemonte. Autrice o coautrice di oltre 70 lavori nazionali e internazionali, da anni svolge un ruolo attivo nell’organizzazione nelle attività divulgative della medicina di laboratorio in qualità di relatrice, organizzatrice, moderatrice di congressi nazionali e internazionali, e componente di numerose commissioni regionali e interprofessionali in materia.

Ospedale San Luigi Gonzaga: scoperta nuova variante emoglobinica (12.05.2022)
Shanghai e Stoccolma allo specchio, ma la pandemia non è fuori gioco (19.04.2022)
In che situazione siamo tra pandemia, guerra e gestione sanitaria? (12.04.2022)
Nuove varianti Covid-19: Ema consiglia quarta dose di vaccino (06.04.2022)
La “falsa scomparsa” del virus e il desiderio di normalità (14.03.2022)
Vaccino per i Paesi poveri, prime intese con l’UE (27.02.2022)
Da dove arriva Omicron, la variante più infettiva? (11.02.2022)
Il vaccino per i Paesi poveri esiste. Ma ora chi lo produrrà? (30.01.2022)
L’ottimismo cura lo spirito, le vaccinazioni il Coronavirus (28.01.2022)
Una chimera la concorrenza tra sanità pubblica e privata (14.01.2022)
“Abbiamo un vantaggio su Omicron: la politica non si perda in chiacchiere” (16.12.2021)
“Proviamo a spiegare la relazione tra vaccini e aumento della pandemia” (16.12.2021)
L’allarme di Biden: Covid e autocrazia, facce malate della stessa medaglia (13.12.2021)
Europa indecisa ed il virus ne approfitta (04.12.2021)
Omicron, falsi miti e vere speranze (29.11.2021)
Il Green caos: terza dose, quarta ondata e tanti numeri (08.11.2021)
Covid-19: green pass d’élite o green pass di massa? (12.09.2021)
Il SSN che verrà: siamo in grado di affrontare il futuro? (30.07.2021)
Macron è il “divieto”… di ammalarsi di Covid-19 (15.07.2021)
Covid-19, la varianza delle variabili (05.07.2021)
Vaccini, l’incognita della nostra estate (23.06.2021)
Test salivari anti-Covid. Evitiamo di cadere nella trappola delle illusioni (19.05.2021)
Passaporto vaccinale nelle pieghe della piaga burocratica (02.05.2021)
I paradossi fra tamponi, vaccini e obiettivi istituzionali (II) (28.02.2021)
I paradossi fra tamponi, vaccini e obiettivi istituzionali (I) (24.02.2021)
I test per il Coronavirus: approfondimenti e valutazioni organizzative (II) (06.01.2021)
I test per il Coronavirus: approfondimenti e valutazioni organizzative (I) (05.01.2021)
Covid-19: ora è battaglia sui test della discordia (01.10.2020)
Non cadiamo nell’ossessione di esami e test clinici (08.06.2020)
L’incontenibile corsa ai test Covid-19 (04.05.2020)
Gli operatori sanitari tra virus e paure (25.02.2020)

VICE

Si occupa di aspetti politici, culturali, recensioni librarie e cinematografiche.

Aria nuova in Colombia, Gustavo Petro nuovo presidente (20.06.2022)
17 giugno 1970: Italia-Germania 4-3, ieri e oggi (17.06.2022)
La ricerca della Pace impone il rispetto degli avversari (09.06.2022)
La strage di Owo, Nigeria: cinquanta cristiani uccisi (06.06.2022)
Potere, relazione e libertà nell’incontro al Cottolengo (03.06.2022)
Studenti a Capaci, clou della serata a Chivasso (10.05.2022)
9 maggio 1978: la morte di Aldo Moro e Peppino Impastato (09.05.2022)
Un libro per voi: “La Giustizia conviene” (05.05.2022)
Il mese della Resistenza: una Mostra sui “Gruppi di Combattimento” (20.04.2022)

DANIELE VIOTTI

Già parlamentare europeo, eletto nel maggio 2014, nella circoscrizione nord-ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle  d’Aosta) per il Pd di cui è stato tesoriere a Bruxelles. Titolare della Commissione per i Bilanci (BUDG) e membro sostituto della Commissione per le Libertà Civili, la Giustizia e gli Affari Interni (LIBE), ha assunto anche la co-presidenza dell’Intergruppo per i diritti LGBTI del Parlamento europeo. Inoltre è stato membro titolare della delegazione per le relazioni con la Bosnia-Erzegovina e il Kosovo e membro sostituto della delegazione alle commissioni di cooperazione parlamentare UE-Kazakistan, UE-Kirghizistan, UE Uzbekistan e per le relazioni con il Tagikistan, il Turkmenistan e la Mongolia. Attualmente conduce una trasmissione sull’emittente radiofonica RBL, una commmunity web radio di Torino e Berlino.

La sfrontataggine di Orban e le incertezze della Ue (22.07.2021)
Lettera aperta a Matteo Renzi: “Sul Ddl Zan evitiamo acrobazie parlamentari” (14.07.2021)
Governo Conte: ma che crisi è? (14.01.2021)
O Recovery Fund o al voto, non esiste una terza via (12.01.2021)
2020: l’impossibilità di un bilancio (28.12.2020)
Il Recovery Fund non è più un’astrazione (11.12.2020)
Le bizzarre italiche interpretazioni sul Mes (07.12.2020)
Evitiamo allarmismi: i veti polacchi e ungheresi non bloccheranno la partenza del Recovery Fund (19.11.2020)
Da Bruxelles disco verde per il bilancio Europeo. E l’intesa spiana la strada anche al Recovery Fund (11.11.2020)
Joe Biden, un’importante vittoria per la democrazia che vale anche per vale anche per l’Unione Europea (04.11.2020)
Recovery Fund in ritardo: non entriamo nel panico. Ritornerà più che utile al governo e all’Italia (23.10.2020)
Se l’Europa svolta, è merito anche dell’Italia (16.09.2020)
Mes: vittoria del Governo. Perde solo il populismo (21.07.2020)
Recovery fund: un libro di buone intenzioni ma con troppe pagine ancora in bianco (27.05.2020)
Recovery Fund in salsa franco-tedesca: vera solidarietà o solo misera concessione? (19.05.2020)
Europa, è il momento dell’azione (22.03.2020)
Mes…sappunto (06.12.2019)
I “no” che aiutano a far crescere… il bilancio europeo (1 2019)
Una questione di prevenzione (2 2017)

GIAN PAOLO ZANETTA

Consulente generale della Piccola Casa del Cottolengo con delega specifica all’organizzazione e gestione del presidio sanitario. Fino al maggio 2018 Commissario dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino, dopo esserne stato dal 1° aprile 2014 Direttore generale. Dal 23 luglio 2015 Consigliere della Fondazione Città della Salute di Torino Onlus. Dal 19 giugno 2015 Presidente di Federsanità Anci Piemonte. Dal 16 maggio 2012 al 31 dicembre 2013 Amministratore Unico della Federazione Sanitaria Sovrazonale 1 – Torino Sud Est, dopo aver ricoperto l’incarico di Direttore Generale dell’ASL di Alessandria, Tortona, Casale e Novi Ligure; dal 1990 al 2003 Direttore generale dell’Ordine Mauriziano. Docente in numerosi eventi, in particolare nel campo della sanità. Collabora da sempre a riviste giuridiche e partecipa quale relatore a Convegni in materia di legislazione Amministrativa e sanitaria. Dal 2020 è membro del CdA dell’Ires Piemonte

Il forte richiamo alla nostra società nella Catechesi di Papa Francesco (01.02.2021)
Conflitti e dicotomie delle riforme costituzionali in nome del federalismo (20.11.2020)
In ricordo della torinesità di Dario Cravero (14.10.2020)
La politica sanitaria in Italia. Parte decima (29.09.2020)
Il “no” di Francesco ai mercantilismi per la salute (16.09.2020)
La politica sanitaria in Italia. Parte nona (03.08.2020)
La politica sanitaria in Italia. Parte ottava (29.07.2020)
La politica sanitaria in Italia. Parte settima (27.07.2020)
La politica sanitaria in Italia. Parte sesta (21.07.2020)
La politica sanitaria in Italia. Parte quinta (17.07.2020)
La politica sanitaria in Italia. Parte quarta (15.07.2020)
La politica sanitaria in Italia. Parte terza (07.07.2020)
La politica sanitaria in Italia. Parte seconda (06.07.2020)
La politica sanitaria in Italia. Parte prima (03.07.2020)
AAA cercasi leale collaborazione Stato-Regioni (01.06.2020)
Il diritto alla salute nel rapporto Stato-Regioni. Per una nuova stagione di idee e proposte (15.05.2020)
Un New Deal anche morale per la società (01.04.2020)
Ambiente e salute, binomio inscindibile (1 2019)
Welfare per la salute: il Paese esige una riflessione (2 2017)
Sanità: a quando il cambio di marcia? (1 2017)

GERMANA ZOLLESI

Medico, specializzata in igiene e Medicina Preventiva presso l’Università degli Studi di Torino con il prof. Giovanni Renga, associa alla professione medica un’intensa attività divulgativa nel settore sanitario. È stata tra i redattori del portale torinomedica.com (portale della rivista di informazione medica dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Torino) e ha pubblicato per Tendenze Nuove, Italiana Journal di Public Health, Rapporto Osservasalute, ASI – Agenzia Sanitaria Italiana, Monografie A.Re.S.S. Ha insegnato a diversi corsi di laurea specialistica organizzati dall’Università degli studi di Torino (Assistenza Oftalmologia dell’Università di Torino” Scienze Infermieristiche, Corso di Laurea per Ostetriche).

Oltre la crisi: default sociali e fantapolitica (17.07.2022)
Shanghai e Stoccolma allo specchio, ma la pandemia non è fuori gioco (19.04.2022)
In che situazione siamo tra pandemia, guerra e gestione sanitaria? (12.04.2022)
Nuove varianti Covid-19: Ema consiglia quarta dose di vaccino (06.04.2022)
Ucraina e pandemia, quando a imporsi è la dittatura della Notizia Dominante (14.03.2022)
Vaccino per i Paesi poveri, prime intese con l’UE (27.02.2022)
Da dove arriva Omicron, la variante più infettiva? (11.02.2022)
Il vaccino per i Paesi poveri esiste. Ma ora chi lo produrrà? (30.01.2022)
L’ottimismo cura lo spirito, le vaccinazioni il Coronavirus (28.01.2022) “Abbiamo un vantaggio su Omicron: la politica non si perda in chiacchiere” (22.12.2021)
“Proviamo a spiegare la relazione tra vaccini e aumento della pandemia” (16.12.2021)
L’allarme di Biden: Covid e autocrazia, facce malate della stessa medaglia (13.12.2021)
Omicron, falsi miti e vere speranze (29.11.2021)
Covid-19, saturazione dei reparti e l’arrivo di Omicron (28.11.2021)
Il Green caos: terza dose, quarta ondata e tanti numeri (08.11.2021)
Cop 26, su ambiente e clima l’impegno dev’essere quotidiano (05.11.2021)
Green pass, il rebus va risolto prima del 15 ottobre (10.10.2021)
Giorgio Parisi, se il Caos porta al Nobel (07.10.2021)
Covid-19: green pass d’élite o green pass di massa? (12.09.2021)
Spagnola e Covid-19, perché la storia non si ripeta (10.09.2021)
Il sapere e la presunzione di sapere (10.08.2021)
La “dittatura” dimenticata degli antibiotici (05.08.2021)
Storia della sanità, capitolo XXXIV: la medicina nell’alto Medio Evo (22.07.2021)
Macron è il “divieto”… di ammalarsi di Covid-19 (15.07.2021)
E se la presa della Bastiglia si ripetesse in versione 2021 (13.07.2021)
Psicosociologia del tifo, festa, diritti e limiti (09.07.2021)
Covid-19, la varianza delle variabili (05.07.2021)
Storia della sanità, capitolo XXXIII: “Salerno caput mundi” (05.07.2021)
Vaccini, l’incognita della nostra estate (23.06.2021)
Storia della sanità, capitolo XXXII: la parola cristiana a favore della salute (29.05.2021)
Test salivari anti-Covid. Evitiamo di cadere nella trappola delle illusioni (19.05.2021)
Storia della sanità, capitolo XXXI: l’Evangelizzazione sanitaria(18.05.2021)
Espropri e licenze, il rebus dei vaccini(11.05.2021)
Passato e presente tra scienza e cialtroneria (06.05.2021)
Passaporto vaccinale nelle pieghe della piaga burocratica (02.05.2021)
La resilienza secondo Draghi(27.04.2021)
Trombosi e vaccini, di che cosa parliamo? (26.04.2021)
Storia della sanità, capitolo XXX: malattia e peccato (11.04.2021)
Vaccini: stop alle speculazioni, ma non cediamo al panico (17.03.2021)
I Torquemada della Pubblica Amministrazione (13.03.2021)
Storia della sanità, capitolo XXIX: a Bisanzio le prime “lozioni” contro la caduta dei capelli (03.03.2021)
Covid-19: dall’allarmismo alla convivenza (26.02.2021)
Economia di guerra e guerra alla pandemia (17.02.2021)
Storia della sanità, capitolo XXVIII – Corre l’anno 542, la peste sbarca a Costantinopoli (14.02.2021)
Covid-19: prendiamo il meglio delle soluzioni asiatiche (06.02.2021)
Come si arriva sull’orlo del precipizio suicida individuale, sociale ed economico (31.01.2021)
Storia della sanità, capitolo XXVII: Bisanzio e i bizantinismi medici (29.01.2021)
A proposito di vaccini, contratti e case farmaceutiche (25.01.2021)
Da Trump a Biden – Effetti del manicheismo nella politica (19.01.2021)
L’individuo di fronte ai vaccini: metanalisi dei comportamenti (12.01.2021)
Storia della sanità, capitolo XXVI: il greco Galeno rivoluziona la medicina (04.01.2021)
2021: se provassimo a fare a meno dei sondaggi? (01.01.2021)
Bonus, libero arbitrio e paternalismo di Stato (26.12.2020)
Storia della sanità, capitolo XXV: templi-ospedali, druidi e vespasiani (18.12.2020)
Effetto pandemia: nel vortice del debito pubblico (14.12.2020)
Storia della sanità, capitolo XXIV: la farmacopea nella Roma imperiale (11.12.2020)
Produttività: il vero male oscuro dell’Italia (07.12.2020) A.A.A. cercasi Commissari alla Sanità in Calabria. La crisi di una nazione allo specchio (29.11.2020)
Covid-19 ovvero l’esplosione del disagio psichico (22.11.2020)
La sfida di Biden: eliminare le tossicità di Trump (10.11.2020)
Storia della sanità, capitolo XXI: 292 a.C. La peste nell’Urbe e il culto di Esculapio (06.11.2020)
Storia della sanità, capitolo XX: nell’antica Roma nascono i primi ospedali (02.11.2020)
Storia della sanità, capitolo XIX: Roma antica, l’avvento dei Curatores (27.10.2020)
Democrazia eguale ricchezza o eguale benessere? Quando i termini non sono forzatamente sinonimi (21.10.2020)
Storia della sanità, capitolo XVIII: l’Ippocrate arabo, il filosofo e poeta Maimonide (17.10.2020)
Il dilemma delle mascherine, gioco di società del XXI secolo (14.10.2020)
Storia della sanità, capitolo XVII: Delphi, dallo sciamano all’oracolo (08.10.2020)
Ma quanto ci costa e ci costerà il Coronavirus? (03.10.2020)
Storia della sanità, capitolo XVI: alla scoperta del Corpus Hippocraticum (28.09.2020)
Di burocrazia si può anche morire (25.09.2020)
Storia della sanità, capitolo XV: e venne il giuramento di Ippocrate (20.09.2020)
Storia della sanità, capitolo XIV: i templi ospedali (16.09.2020)
Storia della sanità, capitolo XIII: nasce la medicina occidentale (14.09.2020)
In attesa del vaccino apprendiamo dall’esperienza per battere il ritorno (eventuale) del Coronavirus (11.09.2020)
Storia della sanità, capitolo XII: la cura attraverso l’imbalsamazione (17.08.2020)
Il diritto di avere torto e il suo abuso (11.08.2020)
Storia della sanità, capitolo XI: le applicazioni a tutto campo nell’antico Egitto (04.08.2020)
Storia della sanità, capitolo X: le straordinarie verità rivelate dai papiri (31.07.2020)
Storia della sanità, capitolo IX: l’avveniristica medicina sulle rive del Nilo (28.07.2020)
Platone, Aristotele e noi al tempo del Coronavirus (22.07.2020)
Storia della sanità, capitolo VIII: Mesopotamia, la scissione tra religione e medicina (13.07.2020)
Storia della sanità, capitolo VII: Babilonia, primi passi verso la medicina occidentale (13.07.2020)
Storia della sanità, capitolo VI: La medicina ayurvedica, la “Scienza della vita” (10.07.2020)
Storia della sanità, capitolo V: L’età degli Inca e le prime farmacie (01.07.2020)
Storia della sanità, capitolo IV: 3000 a.C., l’uomo scopre il diritto alla salute… (30.06.2020)
Storia della sanità, capitolo III: Dall’acqua alle piante, i primi elementi di cura (28.06.2020)
Storia della sanità, capitolo II: Economia e misticismo al tempo degli sciamani (27.06.2020)
Prove farlocche e cause infinite (24.06.2020)
Storia della sanità, capitolo I: La ricerca del benessere (18.06.2020)
Alberto Sordi e il prof. Tersilli. Primo economista sanitario (15.06.2020)
Quando ad essere premiata è l’infedeltà alla legge (14.06.2020)
Livelli di governo nella gestione delle pandemie (08.06.2020)
Corsi e ricorsi storici: dal morbo del Decameron alla peste manzoniana e al Covid-19 (02.06.2020)
Esperienze da coronavirus: la scoperta dell’intelligenza del “Grande Nulla” (24.05.2020)
Insicurezza ad oltranza (Parte 2) (16.05.2020)
Insicurezza ad oltranza (Parte 1) (14.05.2020)
Smart working e nuovi stili di vita (05.05.2020)
Covid-19, assalto alla democrazia? (19.04.2020)
Carità, tasse, espropri e loro utilizzo (14.04.2020)
Il magazzino delle risorse virtuali (09.04.2020)
Epidemia: la differenza tra credibilità e sentito dire (06.04.2020)
Il perché di leggi utili alla convivenza civile (04.04.2020)
Meglio aiutare che essere aiutati (30.03.2020)
Il mondo post-Covid-19 (25.03.2020)
Il virus della denuncia facile (23.03.2020)
Eroi e malfattori in tempo di coronavirus (15.03.2020)
Virus docet: prime riflessioni (09.03.2020)
La nuova peste (06.02.2020)
La decisione di prendere decisioni (1 2019)
Il sistema sanitario tra bisogni e limiti: un problema globale (2 2017)
Sostenibilità e impatto sociale dalla caduta dei sogni alla ricerca di un nuovo equilibrio (1 2017)