La guerra civile in Yemen1 si trasferisce nelle piazze, nella capitale Sanaa, dove è avvenuta l’esecuzione di 9 persone, tra cui un minorenne, con l’accusa di aver ucciso un importante esponente dell’organizzazione. Un chiaro messaggio che gli huthi, il movimento armato sciita anti-governativo sostenuto dall’Iran, hanno inviato alla popolazione civile. I partigiani di Dio, come si autodefiniscono, sono attivi dalla fine del Novecento. Il loro nome deriva dal primo leader Husayn Badr al-Din al-Huthi, caduto durante un conflitto a fuoco con le forze armate yemenite.
I particolari che si vedono nelle foto sono raccapriccianti; nella prima, si vede il minorenne (indicato dalle freccie) svenuto prima dell’esecuzione, ma sostenuto con le mani, in ossequio ai dettami della Sharia.